La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANREMO 2013: 5 SERATE, 28 CANZONI, 14 CAMPIONI E 8 GIOVANI I NUMERI DEL FESTIVAL

fazio-pagani-0028/09/2012 - E’ stato presentato ieri, giovedì 27 settembre, alla stampa il regolamento della 63^ edizione del Festival di Sanremo che andrà in onda in diretta su Rai1. La manifestazio si articolerà in cinque serate dal Teatro Ariston di Sanremo nei giorni 12, 13, 14, 15 e 16 febbraio 2013, che saranno dedicate principalmente alle interpretazioni-esecuzioni delle canzoni-artisti in competizione nelle Sezioni Campioni e Giovani. Nel regolamento varato quest'anno ci sono parecchie novità, a partire dal numero dei big in gara, ma non solo. Torna la giuria di qualità, gli Artisti CAMPIONI interpreteranno 2 canzoni ciascuno. La votazione per le due esecuzioni di ciascun Artista CAMPIONE avverrà con sistema misto, da parte del pubblico tramite televoto e dalla Giuria della Stampa del Festival, per la scelta della canzone che, tra le due, rimarrà in competizione. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria della Stampa: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella selezione della canzone che rimarrà in competizione; Nel corso della prima serata, martedì 12 febbraio 2013, avverrà la presentazione degli 8 Artisti GIOVANI, ma senza esibizione, prevista invece la serata successiva: interpretazione-esecuzione di 4 delle 8 canzoni degli Artisti GIOVANI, votazione con sistema misto, del pubblico tramite il sistema del televoto e della Giuria della Stampa. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria della Stampa: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria complessiva. Le 2 canzoni-artisti col punteggio complessivo più elevato verranno ammesse alla Quarta Serata. Di seguito pubblichiamo il Regolamento completo della 63° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, la cui organizzazione è affidata dal Comune di Sanremo alla Rai-Radiotelevisione Italiana Spa.
 SANREMO 2013: IL REGOLAMENTO COMPLETO DEL FESTIVAL

Commenti