Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SPENDING REVIEW, UIL PA: “IL 28 IN PIAZZA CONTRO UN GOVERNO CHE STA SMANTELLANDO LA PUBBLICA AMMINSITRAZIONE”

UIL PA26 settembre 2012 -    Nella giornata odierna è stata presentata la ricerca EURISPES “Dalla Spending Review al ritorno del Principe” con la collaborazione della UIL Pubblica Amministrazione.

“Tale iniziativa – afferma il Segretario Generale Benedetto Attili – sottolinea il carattere della nostra Organizzazione Sindacale che intende essere al centro della discussione politica con forza propulsiva. Ciò significa – prosegue Attili - proporre degli strumenti efficaci e delle soluzioni operative effettivamente percorribili, in grado di risolvere le gravi problematiche che investono la Pubblica Amministrazione. Questo è l’atteggiamento di un Sindacato responsabile, che interpreta il proprio ruolo a 360°, nell’ambito del quale le azioni di lotta e mobilitazione non sono disgiunte da una costante ricerca di soluzioni e proposte concrete per scongiurare la “distruzione” della P.A.”-

“Il 28 settembre – conclude Attili – scenderemo in piazza per levare gli scudi contro un Governo che sta smantellando la Pubblica Amministrazione. Consideriamo lo sciopero uno strumento di lotta da utilizzare in modo responsabile, solo quando necessario ed indispensabile. Ma riteniamo determinante indossare le vesti di soggetto proponente di soluzioni che restituiscano all’azione amministrativa della P.A. quelle connotazioni di efficienza ed efficacia, compromesse dalle ultime manovre di finanza pubblica e che garantiscano il pieno esercizio dei diritti costituzionali da parte degli Italiani tutti”.  

Commenti