Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S.S. 113 TEMPESTIVO INTERVENTO DELL’ASSESSORE DARIO LA FAUCI

Grazie alla deviazione temporanea del traffico da parte dell’ANAS l’intervento conseguente alla chiusura della Strada Statale 113 nel territorio del Comune di Gioiosa Marea, a causa dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso eseguiti dall’ANAS
15/09/2012 - “Conseguentemente alla chiusura della Strada Statale 113 nel territorio del Comune di Gioiosa Marea, prevista a causa dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso eseguiti dall’ANAS, si rende noto che l’Assessore provinciale ai lavori pubblici e alla viabilità Architetto Dario La Fauci, sollecitato dall’Amministrazione comunale del Comune di Piraino e di Gioiosa Marea, ha provveduto ad avviare, sotto la diretta sorveglianza operata dall’Ing. Sciutteri, una preventiva ricognizione ed il susseguente intervento straordinario di pulitura e scerbatura delle strade provinciali 133 e 135 che collegano il Comune di Gioiosa Marea a quello di Patti.

L’intervento condotto con la massima tempestività ed una costante e continuativa operatività e puntualità, ha consentito di eliminare gli inconvenienti ed i disagi che inevitabilmente avrebbero colpito la comunità che invece, grazie all’azione di deviazione temporanea del traffico e la risultante immediata possibilità di un accesso alternativo da parte dei flussi viari. Una soluzione efficace ed adeguata che ha permesso di arginare il nocumento derivante dai lavori in corso di conduzione da parte dell’ANAS”. Lo comunica in una nota l’Assessore provinciale alla Viabilità Dario La Fauci.

Commenti