Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

S.S. 113 TEMPESTIVO INTERVENTO DELL’ASSESSORE DARIO LA FAUCI

Grazie alla deviazione temporanea del traffico da parte dell’ANAS l’intervento conseguente alla chiusura della Strada Statale 113 nel territorio del Comune di Gioiosa Marea, a causa dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso eseguiti dall’ANAS
15/09/2012 - “Conseguentemente alla chiusura della Strada Statale 113 nel territorio del Comune di Gioiosa Marea, prevista a causa dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso eseguiti dall’ANAS, si rende noto che l’Assessore provinciale ai lavori pubblici e alla viabilità Architetto Dario La Fauci, sollecitato dall’Amministrazione comunale del Comune di Piraino e di Gioiosa Marea, ha provveduto ad avviare, sotto la diretta sorveglianza operata dall’Ing. Sciutteri, una preventiva ricognizione ed il susseguente intervento straordinario di pulitura e scerbatura delle strade provinciali 133 e 135 che collegano il Comune di Gioiosa Marea a quello di Patti.

L’intervento condotto con la massima tempestività ed una costante e continuativa operatività e puntualità, ha consentito di eliminare gli inconvenienti ed i disagi che inevitabilmente avrebbero colpito la comunità che invece, grazie all’azione di deviazione temporanea del traffico e la risultante immediata possibilità di un accesso alternativo da parte dei flussi viari. Una soluzione efficace ed adeguata che ha permesso di arginare il nocumento derivante dai lavori in corso di conduzione da parte dell’ANAS”. Lo comunica in una nota l’Assessore provinciale alla Viabilità Dario La Fauci.

Commenti