Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TERREMOTO 3.7 ALLE 5.50 NEL POLLINO TRA COSENZA E POTENZA

Una nuova lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 Richter - inoltre - è stata registrata alle ore 10:52 nel distretto sismico Pollino con epicentro tra i comuni di Rotonda (PZ), Viggianello (PZ), Laino Borgo (CS), Laino Castello

Cosenza, 14/09/2012 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata nella prima mattinata di oggi, alle ore 5:50:11 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pollino, alla profondità di 1,4 km, con epicentro tra i comuni di Rotonda (PZ), Viggianello (PZ), Laino Borgo (CS), Laino Castello, (CS) e Mormanno (CS).
Il sisma è stato avvertito nettamente dalla popolazione e non ha prodotto danni di alcuna natura ma solo apprensione.

Tra i Comuni di distanza compresa tra 10 e 20 km dall'epicentro vi sono: Castelluccio Inferiore (Pz), Castelluccio Superiore (Pz), Episcopia (Pz), Latronico (Pz), San Severino Lucano (pz), Castrovillari (Cs), Lungro (Cs), Morano Calabro (Cs), Orsomarso (Cs) e Papasidero (Cs).

Nella mattinata odierna, una precedente scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle ore 5:25:15 italiane nel distretto sismico Piana di Sibari alla profondità di 9 km con epicentro tra Cassano All'ionio (CS), Castrovillari (CS), Civita (CS), Frascineto (CS), San Lorenzo Del Vallo (CS) e Spezzano Albanese (CS).

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.1 era stata registrata alle ore 13:32:02 del 12 settembre scorso localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Crotonese con epicentro a Cirò e Cirò Marina (Kr).

Commenti