Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO TRA RIETI E TERNI: 4 SCOSSE TRA POLINO E POGGIO BUSTONE

18/09/2012 - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 della scala Richter è stata registrata alle ore 1:54:39 del 18/Set/2012,localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Monti Reatini alla profondità di 11.7 km con epicentro tra i comuni entro i 10 Km di Polino (TR), Cantalice (RI), Leonessa (RI), Morro Reatino (RI), Poggio Bustone (RI) e Rivodutri (RI).

Sono 4 le scosse di terremoto susseguitessi da ieri sera in questo stesso distretto sismico, col medesimo epicentro. La primma delle 4 è un terremoto di magnitudo 2.6 avvenuto alle ore 21:46:55 italiane del 17/Set/2012 nel distretto sismico Monti Reatini, alla profondità di 10.1 km tra Polino (TR), Cantalice (RI), Leonessa (RI), Morro Reatino (RI), Poggio Bustone (RI) e Rivodutri (RI) . E' seguita una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 alle ore 21:51:42 ed un'altra scossa di terremoto di magnitudo(Ml) 2.3 è avvenuto alle ore 22:19:43.

La bassa intensità dello sciame sismico ha reso le scosse non percepinili dalla popolazione. Non si riscontrano danni a persone o cose.

Per la cronaca, Poggio Bustone è il centro collinare in provincia di Rieti dov'è nato Lucio Battisti, il 5 marzo 1943, in via Roma al numero 40: una scala appositamente costruita consente di osservare da vicino il balcone dove il cantautore suonava la chitarra. L’atto di nascita originario di Lucio è andato distrutto nell'incendio che i Tedeschi in fuga hanno appiccato nell'aprile del 1944, atto che verrà poi ricostruito nel 1976.

Commenti