Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“TI LASCIO UNA CANZONE”, PIÙ SUD CHE NORD, PIÙ FEMMINUCCE CHE MASCHIETTI

Lo scorso mese di luglio con l'organizzazione di Marco Vito, si sono svolte al Palacultura “Don Puglisi” di Gliaca di Piraino i provini, unica tappa siciliana, del programma condotto da Antonella Clerici, in onda su Rai Uno. Il maestro Leonardo De Amicis e lo staff della Ballandi Entertainment con la troupe RAI hanno messo alla prova un centinaio di bambini provenienti da tutta la Sicilia: e quest’anno il cast sarà composto da bambini provenienti soprattutto dal Sud

Roma, 07/09/2012 - Protagonisti assoluti del programma saranno i 30 giovani interpreti di età compresa tra i 6 e i 15 anni, provenienti da tutte le regioni d’Italia, che canteranno le canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana. Quest’anno il cast sarà in controtendenza rispetto al passato essendo composto da più femminucce che maschietti mentre si conferma la provenienza soprattutto dal Sud del nostro Paese. Ad accompagnarli, così come avviene da sei edizioni, l’orchestra dal vivo di 30 elementi, diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Anche quest’anno non mancheranno ospiti musicali che duetteranno con le piccole ugole lasciando sul palco i loro più grandi successi.

La giuria e la votazione

I brani saranno votati da una giuria di qualità presente in studio e composta da Massimiliano Pani, Pupo e dal soprano Cecilia Gasdia. Il loro voto si sommerà, poi, con quello del televoto. Il pubblico potrà esprimere la propria preferenza chiamando da telefono fisso il numero 894222 o inviando un sms al 47333.
Novità: più talent e “il podio”

La novità di quest’anno è rappresentata dall’evoluzione “talent” del programma: oltre alle canzoni saranno anche i bambini a vincere, senza per questo innescare inutili competizioni.
Altra particolarità di questa edizione è il “podio” che ospiterà i tre bambini più votati e che cambierà con il meccanismo delle sfide. Così ,il giovane che vincerà la puntata potrà decidere di sfidare uno dei componenti del podio. Nella prima puntata esso sarà composto da Mattia Lever (vincitore della quarta edizione del programma), Giada&Micheal (duo di melodie liriche della quinta edizione) e Stefan Atirgovitoa (vincitore dell’edizione dello scorso anno). Chi rimarrà più a lungo sul podio avrà più possibilità di accedere alla finale. Non mancheranno, infine, dei brevi filmati sulla vita quotidiana dei giovani concorrenti.

Dodici sabati emozionanti

La sesta edizione di “Ti lascio una canzone” è strutturata in 12 puntate: 11 dedicate alla gara e una alla grande festa finale. Ciascuna delle prime 10 puntate mette in gara da un minimo di 10 a un massimo di 14 canzoni.

Le “sigle” di Antonella

Da “Disco Bambina” a “Oba-ba-lu-ba” passando per “Zum Zum Zum”, anche Antonella Clerici si esibirà in simpatici e divertenti balletti ispirati alle più belle sigle della nostra televisione.
Un successo dal 2008

Il programma realizzato dalla Direzione Rai Intrattenimento in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA per Rai1, andrà in onda per la prima volta dal maxi-studio Nomentano 5 di Roma.
La scenografia, curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli, valorizzerà l'orchestra ed è stata studiata per dare spazi ampi alla conduzione di Antonella. Altra conferma, in regia, con Sergio Colabona che ha curato le ultime tre edizioni del programma. Il team autorale è composto da Antonella Clerici, Ivano Balduini, Dario Baudini, Matteo Catalano, Leonardo De Amicis, Simone Di Rosa e Francesco Valitutti.

Commenti