Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

WIND JET, PROGRAMMA VOLI FINO AL 16 SETTEMBRE 2012

Roma, 3 settembre 2012, ore 11.30. Si riporta il programma dei voli Wind Jet sostituiti con altri vettori fino al 16 settembre 2012. Si rammenta che gli operativi dei voli pubblicati potrebbero subire variazioni in funzione delle specifiche esigenze dei vettori.
PROGRAMMA VOLI WIND JET DAL 3 AL 16 SETTEMBRE 2012 (file aggiornato alle ore 10.45 del 3 settembre 2012)
PROGRAMMA VOLI WIND JET DAL 19 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2012 (file aggiornato alle 18:30 del 31 agosto 2012)

Legenda codici aeroportuali

Per usufruire dei voli sostitutivi il passeggero deve acquistare un nuovo titolo di viaggio con la compagnia che effettua la tratta. Sono previste tariffe agevolate la cui entità è stabilita dalla singola compagnia aerea in funzione del tipo di volo. Le varie tariffe sono pubblicate nei siti di ciascuna compagnia.
I passeggeri dei voli ex Wind Jet operati da Alitalia saranno contattati per tempo dal vettore per la prenotazione e l'emissione del biglietto sostitutivo dietro il pagamento della tariffa agevolata messa a disposizione nella specifica circostanza; sarà cura del vettore dare tutte le indicazioni sulle modalità di acquisto del biglietto.
Nel caso di altri vettori che effettuano voli di riprotezione, sarà invece cura del passeggero contattare la compagnia.

Enac raccomanda ai passeggeri interessati di utilizzare il contatto tramite call center o via web con il vettore designato per la riprotezione del proprio volo, evitando di accedere alle biglietterie presso gli aeroporti.
Tutti i vettori e i servizi di biglietteria presso gli aeroporti sono stati sensibilizzati a non richiedere la corresponsione di commissioni aggiuntive alla tariffa agevolata per l'emissione dei biglietti o quanto meno di limitare tali commissioni al minimo.

Per contattare i vettori di riferimento:
Alitalia: tel. dedicato 06 65859030, attivo 24 ore su 24. E-mail: assistenza@alitalia.it
http://www.alitalia.com/IT_IT/news/60028_aznews_2012_08_11_local.aspx
Meridiana - Air Italy: tel. 892928. E' inoltre a disposizione il numero dedicato 0789 52609 aperto dalle 07.00 alle 23.00.
http://www.meridiana.it/it/news/news.aspx?sequence=149
Livingston: tel. 02 39192596, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 09.00-19.00 e sabato/domenica dalle ore 09.30-13.30 e 14.30-18.30.
http://www.livingstonair.it/
Blue Panorama Airlines (blu-express.com): tel. 06.98956666 attivo dal lunedì alla domenica, dalle ore 08.00 alle 20.00. www.blue-panorama.com; www.blu-express.com.
Per richiedere il rimborso del biglietto Wind Jet è possibile inviare raccomandata a/r a:
Wind Jet spa

Commenti