Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TAORMINA: CONCLUSO L’ITER PER L’AVVIO DEI LAVORI NELLA VIA CROCEFISSO

Taormina, 06/10/2012 - Si è concluso l’iter per l’avvio dei lavori nella via Crocefisso. Tale percorso extraurbano collega l’ospedale” S.Vincenzo” al parcheggio “Porta Catania”. Un’arteria questa considerata fondamentale per la Viabilità di tutto il comprensorio. Una nota dell’assessorato regionale alle Infrastrutture ed alla Mobilità, ha reso noto che la Corte dei conti ha preso atto della perizia di variante suppletiva del piano d’intervento ed ha determinato il nuovo importo complessivo dei lavori in un milone975 mila euro. “Si tratta – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici della casa municipale, Marcello Muscolino – di un assestamento definitivo di tutto il piano economico del progetto che adesso può andare avanti”. Il dirigente dei Lavori Pubblici di Palazzo dei Giurati, Giuseppe Di Vincenzo, ha già convocato, per questa settimana, l’impresa che si dovrà interessare dei lavori di completamento della carrabile. La delicata materia è stata seguita passo passo, dal sindaco, Mauro Passalacqua. “Tengo a precisare – ha proseguito Muscolino – che, nel frattempo, l’Amministrazione non ha fatto altro che colmare tutti gli incarichi tecnici necessari ad avviare i lavori. La strada in questione, fino a questo momento, grazie anche a precedenti opere indirizzate a regolare la raccolta delle acque piovane, ha resistito ai rovinosi eventi atmosferici che si sono succeduti in questi mesi. Voglio sottolineare che le varianti al progetto originale, non sono stati una scelta dell’attuale Amministrazione, ma piuttosto, un adeguamento agli smottamenti che si sono nel tempo verificati. In sostanza, le condizioni del territorio, al momento in cui è stato effettuato il progetto, non erano le stesse al tempo in cui sono stati avviati i lavori e per questo motivo è stato necessario un ulteriore e complicato passaggio burocratico”. Palazzo dei Giurati, dopo questa ulteriore dimostrazione di attaccamento alle questioni che riguardano il territorio della cittadina balneare, è già al lavoro per avviare, materialmente, gli interventi nella trafficata via. E’ pronta, infine, anche la gara d’appalto della cosiddetta rampa di “Sirina”, che fa parte di un altro progetto che potrà definitivamente completare l’organizzazione viaria della zona Sud di Taormina.

Commenti