Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: DIBATTITO CON RENATO COSTA SULLA SANITÀ

Barcellona Pozzo di Gotto, 19/10/2012 - Sabato 20 Ottobre ore 19.00, presso Oasi ( ex Monte di Pietà) Barcellona Pozzo di Gotto Incontro – dibattito con:

Renato Costa (assessore designato alla Sanità della candidata alla presidenza della Regione Giovanna Marano);
Filippo Bonansinga (Medico, consigliere comunale “Voltiamo Pagina”);
Gaetano Santagati ( Candidato FDS all’Assemblea Regionale Siciliana);
Introduce e Coordina: Carmelo Ingegnere – Segretario PRC Federazione di Messina.

Commenti