Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

BEPPE GRILLO A CEFALU': "PER SGARBI VI INVITO A RIMANERE: E' UN UOMO DI CULTURA, DA SENTIRE"

Cefalù (Pa), 22/10/2012 - "Noi dobbiamo spiegare il programma? Sono 20 anni che diciamo come stanno le cose- Il programma se volete lo leggete sul sito. E' populismo? Noi siamo falliti l'anno scorso. Il ventennio berlusconiano non c'è mai stato. E' stato il ventennio dell'inciucio, si passavano la borraccia dell'acqua come Bartali e Coppi. Non potevamo fallire l'anno scorso. Se fallivamo noi falliva l'Europa. Allora hanno mandato un curatore fallimentare, Rigor Montis."

"Volevo dirvi una cosa sui forestali, che sono qua presenti in gran numero" - ha detto Beppe Grillo a Cefalù al termine del suo incontro con la cittadinanza, in una piazza gremita . "Desidero dirvi che i forestali sono una risorsa veramente importante per una regione a forte rischio idrogeologico come la Sicilia. Perché di solito gli interventi vengono messi in atto solo dopo che i danni si sono già verificati, con le modalità dell'emergenza, mentre è sulla prevenzione che bisogna puntare. E i forestali sono la prevenzione."

"Per i titubanti - ha detto in chiusura Grillo - è meglio fare un salto nel vuoto con loro del Movimento 5 Stelle che un suicidio assistito con questi qua".

Dopodiché Beppe Grillo ha presentato il candidato alla presidenza della Regione Siciliana del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri. Al termine del suo intervento, prima di lasciare il palco, il leader del Movimento Beppe Grillo ha sorpreso tutti presentando il comizio di Vittorio Sgarbi.
Grillo, alla fine del suo comizio, va incontro a Vittorio Sgarbi, mentre il critico si appresta a salire sul palco di Cefalù
"Poi un'altra cosa volevo dire, subito dopo ci sarà Vittorio Sgarbi - ha detto Grillo - , vi invito a rimanere perché nell'arte, nella cultura è una persona da sentire. E se ci sono dei grillini che vogliono protestare che vadano via. Se state qua è per applaudire una persona che di cultura ne capisce. Quindi un abbraccio a tutti...".

Vittorio Sgarbi, fondatore e «Guida» del Partito della Rivoluzione, aveva annunciato ieri con un comunicato stampa il suo comizio di stasera in Piazza Duomo a Cefalù, "subito dopo lo spettacolo di cabaret di Beppe Grillo" - aveva detto provocatoriamente Sgarbi nel comunicato. Evidentemente Grillo ha preferito non raccogliere la provocazione, accreditando il critico d'arte quale "un uomo di cultura".

Poco prima che Grillo lasciasse la piazza di Cefalù, è stato avvicinato da un signore tra il pubblico: "Grillo, ti devo imparare una frase in siciliano: Finiu 'u tempu d'u futti futti ca Diu perdona a tutti. " 
Risate

E Grillo divertito ha detto ai suoi collaboratori "questa segnatela", continuando a ripetere la frase lui stesso con buon accento siciliano: "Finiu 'u tempu d'u futti futti ca Diu perdona a tutti. Finiu 'u tempu d'u futti futti ca Diu perdona a tutti".

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.