Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CASTELMOLA: INDETTO TAVOLO TECNICO PER AFFRONTARE L’EMERGENZA SUL TORRENTE S. VENERA

Castelmola, 05/10/2012 - Indetto un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza del torrente S.Venera. “Siamo stati convocati a Palazzo dei Leoni, sede della provincia regionale – ha annunciato il sindaco della cittadina molese, Orlando Russo – per mercoledì (10 ottobre) alle ore 11”. Dopo il convegno che si è tenuto nella sala auditorium di piazza S.Antonio che aveva, appunto, per tema: “Una catastrofe annunziata: il torrente S.Venera”, si è svolto un passo successivo, più operativo.
La riunione è stata organizzata dal presidente della Provincia Regionale di Messina, Nanni Ricevuto . Si studieranno, probabilmente alla presenza del Prefetto del capoluogo Peloritano, Francesco Alecci, a cui è stata richiesta la presenza, gli interventi possibili finalizzati a garantire tutela, salvaguardia ed efficienza delle strutture pubbliche e, in particolare, di quelle poste al servizio dei cittadini che abitano gli agglomerati urbani limitrofi al corso d'acqua che investe anche i territori di Giardini e Taormina. Per questo motivo all’appuntamento è necessaria anche la partecipazione dei rappresentanti di questi altri due comuni. La questione era sta sollevata proprio dal primo cittadino molese che ha voluto sottolineato lo stato critico che il torrente presenta. Al convegno era presente anche il sindaco di Taormina Mauro Passalaqua, che ha effettuato, durante i lavori, una dettagliata relazione tecnica e geologica. All’incontro che si è tenuto giorni addietro ha partecipato anche l'ingegnere capo del Genio Civile, Gaetano Sciacca, che aveva sottolineato la necessità di pulizia dell’alveo del percorso d’acqua che attraversa vari comuni magari, attraverso l’Ente per lo sviluppo agricolo.

Commenti