Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CUS MESSINA, DOPO DUE MESI DI SCIOPERO PER LO STIPENDIO IL SILENZIO E' ASSOLUTO

Messina, 18/10/2012 - A distanza di quasi due mesi dalla proclamazione dello sciopero ad oltranza, regolarmente comunicato agli organi competenti in data 29 agosto 2012, a causa del perpetrarsi della situazione economico finanziaria del CUS Messina, non
possiamo non registrare il totale ed ingiustificato silenzio da parte del Vostro
Sodalizio che, come noto, è l’organo che ha nominato le fallimentari cariche
Commissariali del CUS Messina nelle persone del Dott. Sergio Cama e Dott. Sergio
Melai.
Ricordandovi che la delibera di nomina della Giunta Esecutiva del CUSI Roma del
10\02\2010, prevedeva al punto d) che: “il Commissario straordinario, con
cadenza trimestrale informi il Consiglio Federale del CUSI per un monitoraggio
costante dell’andamento della gestione Commissariale riservandosi ogni
opportuno provvedimento”, si ritiene necessario avere spiegazioni in merito alla
scellerata gestione Commissariale che, ad oggi, ha contribuito ad affossare ancor
di più la già fallimentare situazione economica del CUS Messina atteso altresì che
la nomina commissariale doveva servire a risanare ed a trovare soluzioni concrete
soprattutto al nostro problema e che di fatto, invece, non ha prodotto alcun
risultato utile se non quello di vedere aumentare il disavanzo di gestione dell’Ente.

Considerato che i Commissari ogni tre mesi hanno dovuto relazionare
l’andamento finanziario del CUS Messina al CUSI Roma (così come previsto dal
predetto punto) e visto che il vice-commissario del CUS Messina è anche il
direttore amministrativo del CUSI Roma, riteniamo che le scelte gestionali
applicate dai Commissari siano state regolarmente avallate dal Vostro Consiglio
Federale e che quindi il CUSI sia ampiamente responsabile visto che, oltretutto,
nessun provvedimento è stato intrapreso nei confronti dei Commissari che di fatto,
continuano a portare avanti costosissime attività e servizi, sostituendo, tra l’altro, il personale dipendente in stato di sciopero, con collaboratori regolarmente
retribuiti ma sprovvisti di regolare contratti di lavoro e quindi di copertura
assicurativa e previdenziale.

Vi precisiamo che a nostro parere, ed eventuali indagini potranno dimostrarlo
ampiamente, la condotta dei Commissari è stata sistematica e si è protratta nel
tempo, infatti il dott. Cama ed il dott. Melai, pur avendo gestito in questi anni
parecchie centinaia di migliaia di euro, con sistematici e reiterati comportamenti
ostili al pagamento delle retribuzioni maturate, hanno assunto nei confronti del
personale dipendente una forma di prevaricazione e di persecuzione psicologica
che ha leso la nostra dignità provocando oltre a danni psicofisici anche danni
economici e familiari. Basti pensare che, dall’arrivo dei Commissari ad oggi, il
credito che i suddetti impiegati vantano, si è quasi raddoppiato.
Chiediamo pertanto l’immediata rimozione delle cariche Commissariali
precedentemente affidate con la speranza che, almeno questa volta, ne il dott.
Sergio Cama, ne il dott. Sergio Melai, vengano “premiati” con un bel “posticino”
all’interno del Consiglio Federale del CUSI Roma così come avvenuto per l’ex
Presidente dimissionario del CUS Messina ed ex Componente del CSASU
dell’Università degli Studi di Messina Dott. Piero Jaci.
RESTIAMO SEMPRE IN ATTESA DI FATTI CONCRETI!!!!!

Cordiali saluti.
Messina, li 18 ottobre 2012

Il Personale dipendente del CUS Messina
Gallinari Marco
Gangemi Giuseppe
Nicocia Lorenza
Scattareggia Giuseppe
Spadaro Antonio

Commenti