Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DE LUCA OCCUPA IL CAS E CHIEDE LE DIMISSIONI DI MAURIZIO TRAINITI

11/10/2012 - Rivoluzione Siciliana con il candidato alla Presidenza della Regione, Cateno De Luca, hanno occupato simbolicamente oggi pomeriggio la sede del Consorzio Autostradale Siciliano, per denunziare l’ulteriore vergognosa nomina del Direttore Generale Maurizio Trainiti.
“Quello che fa più rabbia in questa vicenda – ha dichiarato De Luca - è che la Giunta Regionale, in contraddizione a quanto fatto fino ad oggi per il contenimento della spesa, ha accolto i rilievi mossi dal Dirigente Tecnico, sull’importo annuo del proprio contratto, portandolo da 100 mila euro proposto dal commissario del Cas, Anna Rosa Corsello, a oltre 200 mila euro l’anno per cinque anni. Ho chiesto al Dirigente Trainiti – prosegue De Luca – durante la manifestazione di protesta di stamani, un gesto di rispetto, nei confronti di tanti siciliani che non hanno nemmeno uno stipendio, dimettendosi immediatamente. Visto che i dirigenti della Regione sono oltre 1.800 – ha concluso De Luca - non si può affidare a un ingegnere fuori organico il ruolo di direttore del Consorzio autostrade siciliane (Cas), applicandogli il contratto di dirigente generale, poiché sarebbe bastato affidare l’incarico ad un dirigente in organico, e il costo sarebbe stato pari a zero.

Commenti