Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ETNA QUATTRO VOLTE, ETNAMUSEUM A VIAGRANDE

A Viagrande l’Etna si racconta attraverso parole e immagini di vulcanologi, giornalisti, registi e cineoperatori. Per i bambini visite guidate gratis fra i percorsi didattici dell’Etnamuseum
Viagrande (Ct), 9 Ottobre 2012 – Quante sono le stagioni dell’Etna? E quanti i sensi per raccontarle? A pochi giorni dal sopralluogo dei tecnici dell’Unesco che dovranno stabilire se il vulcano attivo più grande d’Europa meriti di entrare nella lista dei beni “patrimonio dell’umanità”, a descrivere questo grande monumento della natura che da solo vale un viaggio in Sicilia ci proveranno sabato 13 ottobre all’Etnamuseum di Viagrande (ore 17.30) alcuni appassionati ed esperti dell’Etna invitati da Piuma Bianca, l’associazione ambientalista formata da famiglie che hanno a cuore la tutela del territorio.

Interverranno Salvo Caffo (vulcanologo del Parco dell’Etna), Giuseppe Lazzaro Danzuso (giornalista e scrittore), Giuseppe Riggio (cultore dell’Etna), Giovanni Tomarchio (giornalista e operatore RAI). Conduce Sergio Mangiameli, presidente di Piuma Bianca.
La conversazione sarà intervallata dalla proiezione di alcuni filmati: il film corto di Gian Maria Musarra “Io sono qui” e il video-documento di sci-alpinismo “Firme sul vulcano” realizzato da Saro Messina, mentre il cantautore Aldo Leontini interpreterà “Alberi nel vento”.

Per il pubblico dei piccoli, in collaborazione con l’Associazione Amici della Terra, sono a disposizione, gratuitamente, le visite guidate all’interno dei percorsi didattici dell’Etnamuseum, il nuovo grande museo dell’Etna che esplora la natura del vulcano, le sue rocce, la sua flora e la sua fauna senza dimenticare le tradizioni popolari ad esso legate.
...................
ETNAMUSEUM, come arrivare
1 Km dopo la Villa Comunale di Viagrande, percorrendo la SP per Monterosso-Zafferana, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni specifiche “Etnamuseum”. Percorse poche centinaia di metri, l’ingresso si trova sulla destra.

Commenti