Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

EVASIONE FISCALE: PRONTO PATTO LEGALITA' TRA REGIONE E COMUNE PALERMO

Palermo, 26 ott. 2012 - L'assessore per l'Economia, Gaetano Armao, ha inviato al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, al direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate, Antonino Gentile e al comandante regionale della guardia di Finanza, il generale Fabrizio Cuneo, il "Patto per la legalita' fiscale e sociale", per il contrasto all'evasione fiscale e il recupero del gettito tributario.

L'intesa, in attuazione della legge regionale 26/2012 e del protocollo d'intesa stipulato il 15 giugno 2012 tra Regione, Anci Sicilia e Agenzia delle Entrate, individua il Comune di Palermo quale "ente pilota" per la sperimentazione nella cooperazione della lotta all'evasione fiscale. In virtu' dell'accordo, al Comune sara' destinato il 33% del gettito recuperato.

fing

Commenti