Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIOIOSA MAREA: LA MADDALENA-FRANCARI È QUASI REALTÀ, IN PORTO IL PROGETTO ESECUTIVO

Consegnato ed approvato alla Provincia Regionale di Messina il progetto esecutivo per la realizzazione della strada Maddalena-Francari nel comune di Gioiosa Marea, una strada di particolare importanza per il completamento della rete viaria interna. Ultimato il lavoro che consentirà di inoltrare il progetto alla Protezione Civile per l’approvazione definitiva dell’opera. La soddisfazione del consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi


Gioiosa Marea (Me), 05/10/2012 – E’ stato consegnato ieri ed approvato alla Provincia Regionale di Messina il progetto esecutivo per la realizzazione della strada provinciale Maddalena-Francari nel comune di Gioiosa Marea, una strada di particolare importanza per il completamento della rete viaria interna.

“Si tratta di una strada di particolare importanza nel piano viario complessivo di Gioiosa Marea - ha detto visibilmente compiaciuto il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi - alla cui realizzazione si sono adoperati i tecnici della Provincia Regionale di Messina e tutte le componenti interessate alla realizzazione del collegamento di due importanti versanti del territorio gioiosano, particolarmente popoloso e interessato all’agricoltura da reddito come alla prospettiva occupazionale, un’opera intercomunale di rilevante interesse sociale, economico ed emergenziale”.

L’ing. Sciutteri e il geom. Coppola, della Provincia Regionale di Messina, hanno così ultimato il lavoro che consentirà adesso di inoltrare il progetto alla Protezione Civile per l’approvazione definitiva e l’appalto dell’opera.

“Una volta consegnata la relazione geologica - ha spiegato il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi - nelle prossime settimane sarà completato il progetto esecutivo nella prospettiva dell’approvazione del decreto per l’espletamento della gara d’appalto relativa. E nella mia veste di consigliere provinciale di Gioiosa Marea non posso che esprimere gratitudine a tutte le componenti e alle maestranze che si sono adoperate per la realizzazione dell’opera, consapevoli dell’importanza sociale ed emergenziale e sociale che la strada Maddalena-Francari riveste”.

Commenti