Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: LA MADDALENA-FRANCARI È QUASI REALTÀ, IN PORTO IL PROGETTO ESECUTIVO

Consegnato ed approvato alla Provincia Regionale di Messina il progetto esecutivo per la realizzazione della strada Maddalena-Francari nel comune di Gioiosa Marea, una strada di particolare importanza per il completamento della rete viaria interna. Ultimato il lavoro che consentirà di inoltrare il progetto alla Protezione Civile per l’approvazione definitiva dell’opera. La soddisfazione del consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi

Gioiosa Marea (Me), 05/10/2012 – E’ stato consegnato ieri ed approvato alla Provincia Regionale di Messina il progetto esecutivo per la realizzazione della strada provinciale Maddalena-Francari nel comune di Gioiosa Marea, una strada di particolare importanza per il completamento della rete viaria interna.

“Si tratta di una strada di particolare importanza nel piano viario complessivo di Gioiosa Marea - ha detto visibilmente compiaciuto il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi - alla cui realizzazione si sono adoperati i tecnici della Provincia Regionale di Messina e tutte le componenti interessate alla realizzazione del collegamento di due importanti versanti del territorio gioiosano, particolarmente popoloso e interessato all’agricoltura da reddito come alla prospettiva occupazionale, un’opera intercomunale di rilevante interesse sociale, economico ed emergenziale”.

L’ing. Sciutteri e il geom. Coppola, della Provincia Regionale di Messina, hanno così ultimato il lavoro che consentirà adesso di inoltrare il progetto alla Protezione Civile per l’approvazione definitiva e l’appalto dell’opera.

“Una volta consegnata la relazione geologica - ha spiegato il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi - nelle prossime settimane sarà completato il progetto esecutivo nella prospettiva dell’approvazione del decreto per l’espletamento della gara d’appalto relativa. E nella mia veste di consigliere provinciale di Gioiosa Marea non posso che esprimere gratitudine a tutte le componenti e alle maestranze che si sono adoperate per la realizzazione dell’opera, consapevoli dell’importanza sociale ed emergenziale e sociale che la strada Maddalena-Francari riveste”.

Commenti