Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LICEI LINGUISTICI E MUSICALI DELLA PROVINCIA DI MESSINA: APPROVATA LA RIPARTIZIONE DELLE SOMME PER LA GESTIONE

MESSINA, 04/10/2012 - Il Dipartimento delle Autonomie Locali della Regione Siciliana, in data 3 ottobre 2012, ha pubblicato il D.D.G. n. 194 del 21 settembre 2012 riguardante il riparto in favore delle Province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa e Trapani per la gestione dei Licei Linguistici e Musicali - esercizio finanziario 2011.
L'ammontare complessivo delle risorse ammonta a sette milioni settecentoquarantasettemila euro, alla Provincia regionale di Messina sono stati assegnati seicentododicimila 158,13 euro.

Il 7° Ufficio dirigenziale “Edilizia scolastica e Istruzione” Unità operativa complessa “Edilizia scolastica” della Provincia regionale, con determinazione n. 113 del 28 agosto 2012, ha proceduto all’approvazione del verbale di gara per l’aggiudicazione dei lavori urgenti di manutenzione straordinaria e di adeguamento alla normativa di sicurezza degli Istituti scolastici: Liceo scientifico “Archimede”; Istituto tecnico per geometri “Giacomo Minutoli” e dell’Istituto tecnico commerciale “Salvatore Quasimodo” nel Comune di Messina.

L’importo a base d’asta è di settecentoottantaduemila 500 euro. La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 27,62%.

Commenti