Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LONGI: DOMANI LA CONFERENZA “STATO DELL’ARTE SULLE ROCCHE DEL CRASTO E ANTICA CITTÀ SICULO-BIZANTINA DI DEMENNA”

Longi (Me), 12/10/2012 - Si terrà domani, sabato 13 ottobre alle 10, presso il Castello feudale di Longi (ME), sede della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia, una conferenza sul tema “Stato dell’arte della ricerca archeologica e storica, sulle Rocche del Crasto, in riferimento al territorio dei demenniti ed all’antica città siculo-bizantina di Demenna”. Nel corso della mattinata, sarà anche presentato il saggio di ricerca documentale “Tra Krastos e Demenna” di Gaetano Zingales, presidente del Centro Studi “Castrum Longum” che ha organizzato l’iniziativa. Secondo i promotori, l’incontro mira a riaprire il dibattito in merito alla delimitazione dell’area abitata dei demenniti, da cui prese il nome il Valdemone, sollecitando le istituzioni alla valorizzazione di un territorio in cui è ancora forte il retaggio della cultura bizantina e del cristianesimo orientale.

Commenti