Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA. SI INSEDIA IL COMMISSARIO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DIFFIDA LA PROVINCIA

MESSINA, 25/10/2012- Il commissario ad acta per la costituzione delle società consortili per azioni denominate “Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti”, Fabio Martino Battista, con nota protocollo 35230/12 del 24 ottobre 2012 inviata a: presidente della Provincia regionale; presidente del Consiglio provinciale; segretario provinciale ed al dirigente dell’8° Ufficio dirigenziale, ha comunicato il proprio insediamento.

La nomina, avvenuta con decreto n. 3009 del 24 ottobre 2012 emanato dall’assessore regionale dell’Energia e Servizi di pubblica utilità, ha avuto effetto immediato. L’insediamento è finalizzato all’intervento urgente, in via sostitutiva, per la costituzione della S.R.R. in oggetto.

Il commissario ad acta per la costituzione delle società consortili per azioni denominate “Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti”, Fabio Martino Battista, con nota protocollo 35239/12 del 24 ottobre 2012 inviata a: presidente del Consiglio provinciale e per conoscenza al presidente della Provincia regionale ed al segretario provinciale, ha notificato la diffida ad adempiere a tutti gli atti necessari per l’adesione dell’Ente Provincia alla nuova Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti per il bacino di appartenenza, nonché il relativo statuto e atto costitutivo assegnando, per ragioni d’urgenza, il termine di giorni sei.

In difetto, alla scadenza del termine assegnato, il Commissario provvederà in via sostitutiva ad adottare le procedure richieste.

Commenti