Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MICCICHE', I TERMOVALORIZZATORI E LA MAFIA (IL VIDEO DELLA DISCORDIA)

06/10/2012 - «Rendo pubblico questo video, ripreso a mia insaputa, probabilmente con un un telefonino, nella mia casa di campagna, mentre parlo in totale libertà con alcune persone. Io non ho nulla da nascondere, ciò che dico e faccio è solo nell’interesse della Sicilia e del suo sviluppo». Gianfranco Miccichè mette in piazza il "video sbandierato da Crocetta è un flop. Falso scoop di Crocetta, la sicilia e i siciliani non hanno bisogno di questi giochini, ma di progetti concreti".

Nel video si parla di mafia e termovalorizzatori: "Io ho Montezemolo che mi chiama e mi fa scherzi telefonici".
«Non si potrà mai dire che non si fanno i termovalorizzatori perché c’è la mafia. Si fanno solo se non c’è la mafia. Non so se è chiaro. Poi, per quel che mi riguarda, faccio quello che volete, lo scriviamo prima. Perché se i termovalorizzatori sono utili, ti pare che mi creo il problema che uno ci guadagna e l’altro pure?».

«Quando lavoravo in Fininvest ho fatto tre corsi intensivi di marketing importantissimi ed ho imparato che nei miei comizi e nei miei interventi in pubblico devo fare una battuta, possibilmente in siciliano, ogni dodici minuti e mezzo, perché so che l’attenzione del pubblico crolla dopo 15 minuti, è provato scientificamente».

"Ho un fratello che è capo di Banca Intesa..."

Il video: http://www.youtube.com/watch?v=r2LXCLe0vvI&feature=youtu.be



Commenti