Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MUSUMECI: "SUI TERMOVALORIZZATORI CROCETTA HA FATTO UN PASSO INDIETRO, POVERETTO E' PREOCCUPATO"

CATANIA, 8 OTT 2012- Nello Musumeci, candidato alla presidenza della Regione, , ha querelato l'europarlamentare del Pd Rosario Crocetta, per diffamazione, per alcune dichiarazioni sui termovalorizzatori e sulle liste che sostengono lo stesso Musumeci, appoggiato da Pdl-Pid-La Destra. L'esposto e' stato presentato alla Procura di Catania, e poi inoltrato a quella di Palermo, dall'avvocato Enrico Trantino.

Nei giorni scorsi in uno dei 'pizzini' pubblicati sul suo blog, Rosario Crocetta scriveva: Più la polemica sui termovalorizzatori si inasprisce
e più mi rendo conto che ho fatto centro.
E’ bastato, infatti, che dicessi che il primo accordo di Micciché con il Pdl era basato sulla costruzione dei quattro termovalorizzatori da 450 miliardi,
(attualmente bloccati) che si scatenassero le ire della casta,
da Nello Musumeci a Saverio Romano a Rudy Maira.
Quest’ultimo, poi, neppur citato si è distinto per insulti gratuiti e sacri furori ‘machisti’.
Mah. Basterebbe guardarsi un pó allo specchio per capire
da soli che non è il caso di agitarsi così. Noi continuiamo la nostra battaglia senza farci intimidire e dimostreremo coi documenti,
domenica mattina, alle ore 10,30, al Politeama di Palermo,
che, quella che noi raccontiamo, è la verità.
Stiano calmi e non si agitino perché non abbiamo paura.
Che dire di piu’ se non che la nostra rivoluzione e’ gia cominciata,
che non ci fermeranno, che libereremo la Sicilia dalla mafia e dal malaffare!
Allora, forza amiche e amici, che il tempo scorre veloce!
Sono fiducioso perché ogni giorno cresciamo di più, perché i siciliani stanno comprendendo la partita.
Forza che ce la facciamo! Con un megafono e uno zainetto, sottobraccio,
con un paio di scarpe da tennis per raggiungere tutte le siciliane e i siciliani.

Nello Musumeci dal canto suo, sempre nei giorni scorsi, così si esprime: ”Non c’e’ nessuna polemica sui termovalorizzatori, lo stesso Crocetta ha fatto un passo indietro. E’ un poveretto e secondo me e’ preoccupato avra’ letto qualche sondaggio”. Lo ha detto il candidato a presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci a Messina all’inaugurazione di una sede elettorale.

“Spesso le pale eoliche girano a vuoto perche’ servono solo a fare gli interessi di qualche gruppo ammanigliato con gli interessi mafiosi“. Lo ha detto Nello Musumeci, candidato alla Presidenza della Regione, intervenendo al confronto tra candidati a Palermo. “Io sono per l’energia pulita – dice ancora – ma e’ anche giusto non dovere distruggere un bene per preservarne un altro. E penso alle pale eoliche che hanno deturparo spesso i nostri paesaggi”.

Commenti