Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

RENZI E D’ALEMA? PER SCILIPOTI E’ "COME CONFRONTARE UNA BICI E UNA FERRARI"

Roma, 19/10/2012 - “Le parole di Matteo Renzi nei confronti di Massimo D’Alema si commentano da sole è come voler mettere a confronto le prestazioni di una Ferrari con una bicicletta, Renzi oltre che a rottamare dovrebbe imparare a rispettare chi ha contribuito a scrivere la storia della sinistra italiana”. Lo afferma in una nota Domenico Scilipoti Segretario Nazionale MRN.

“ Il Sindaco di Firenze ormai è in pieno delirio d’onnipotenza –continua il Deputato MRN- e sta conducendo una campagna per le primarie basata sul continuo sberleffo, utilizzando quella della giovane età come unica dote". "L’età anagrafica, nel caso di D’Alema, è sinonimo di esperienza e non è certo dileggiando un politico di caratura internazionale, unanimamente stimato anche dal centrodestra, come il presidente del Copasir, che Renzi potrà attrarre i consensi degli elettori di centrosinistra”.
“Francamente -conclude Scilipoti l'atteggiamento di Renzi che afferma addirittura di sentirsi minacciato dalle dichiarazioni di D'Alema mi sembra puerile e pretestuoso, il Presidente del Copasir è un uomo corretto e rispettabile e tutto si può affermare tranne che ricorra ad intimidazioni nei confronti di diretti concorrenti."

Commenti