Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RENZI E D’ALEMA? PER SCILIPOTI E’ "COME CONFRONTARE UNA BICI E UNA FERRARI"

Roma, 19/10/2012 - “Le parole di Matteo Renzi nei confronti di Massimo D’Alema si commentano da sole è come voler mettere a confronto le prestazioni di una Ferrari con una bicicletta, Renzi oltre che a rottamare dovrebbe imparare a rispettare chi ha contribuito a scrivere la storia della sinistra italiana”. Lo afferma in una nota Domenico Scilipoti Segretario Nazionale MRN.

“ Il Sindaco di Firenze ormai è in pieno delirio d’onnipotenza –continua il Deputato MRN- e sta conducendo una campagna per le primarie basata sul continuo sberleffo, utilizzando quella della giovane età come unica dote". "L’età anagrafica, nel caso di D’Alema, è sinonimo di esperienza e non è certo dileggiando un politico di caratura internazionale, unanimamente stimato anche dal centrodestra, come il presidente del Copasir, che Renzi potrà attrarre i consensi degli elettori di centrosinistra”.
“Francamente -conclude Scilipoti l'atteggiamento di Renzi che afferma addirittura di sentirsi minacciato dalle dichiarazioni di D'Alema mi sembra puerile e pretestuoso, il Presidente del Copasir è un uomo corretto e rispettabile e tutto si può affermare tranne che ricorra ad intimidazioni nei confronti di diretti concorrenti."

Commenti