Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

RIVOLUZIONE SICILIANA OCCUPA LA RAI: « PER LA RETE REGIONALE SOLO MUSUMECI, CROCETTA E MICCICHÈ SONO I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE»

Palermo 06.12.2012 – “Rivoluzione Siciliana” questa mattina, hanno occupato le sedi Rai regionali di Viale Strasburgo a Palermo e di Fasano a Catania. Candidati e sostenitori, insieme al candidato alla presidenza Cateno De Luca, hanno manifestato il loro dissenso bloccando l’ingresso della televisione pubblica. Solo nell’ultima settimana – ha dichiarato De Luca - Miccichè, Musumeci e Crocetta hanno avuto oltre il 90% degli spazi dei telegiornali regionali, mentre il restante 10% è stato diviso fra gli altri candidati, ad esclusione di De Luca. Il candidato alla presidenza De Luca, nonché leader regionale di “Rivoluzione Siciliana”, ha chiesto stamani al Garante della Telecomunicazione di verificare quanto sta succedendo nella redazione del Tg Regionale, che probabilmente vorrà decidere a chi far vincere queste elezioni regionali. Il blocco è stato rimosso solo dopo che De Luca insieme ad una delegazione è stato ricevuto dalla Direzione della testata regionale, che ha assicurato che d’ora in poi applicherà scrupolosamente le regole in vigore per le competizioni elettorali, avendo appurato che Cateno De Luca e Rivoluzione Siciliana sono stati censurati.

Commenti