Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

S. AGATA DI MILITELLO: 33ENNE ARRESTATO IN ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO CUSTODIALE

Sant’Agata di Militello, 18 ottobre 2012 - I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sant’Agata di Militello, nel pomeriggio di ieri, si sono presentati presso l’abitazione di C.F. cl. 1979, operaio, già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto raggiunto dall’ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Messina, dovendo lo stesso espiare quattro anni e dieci mesi di reclusione poiché ritenuto responsabile di induzione alla prostituzione minorile aggravata.
Il reato addebitato al 33enne era stato dallo stesso commesso in un Comune del comprensorio nenbroideo nel periodo compreso tra il mese di settembre ed il mese di novembre del 1998.
Dopo le formalità di rito, pertanto, come disposto nel provvedimento custodiale, il 33enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, dove permarrà a disposizione dell’A.G. mandante.


Savoca (ME); due persone denunciate dai Carabinieri.
Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, effettuato in località Passo Rina del Comune di Savoca(ME), i militari della Stazione Carabinieri di Sant’Alessio Siculo hanno segnalato all’A.G. di Messina, due persone, rispettivamente una ragazza di 28anni ed un ragazzo di 34 anni, entrambi incensurati, in quanto ritenuti responsabili di inosservanza delle norme in materia antinfortunistica.
Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma è infatti emerso che, nell’ambito di alcuni lavori per la costruzione di un fabbricato ad uso di civile abitazione, i due prevenuti, in qualità di titolari di una impresa edile, non avrebbero fornito ai propri dipendenti l’equipaggiamento antinfortunistico prescritto e non avrebbero predisposto la prescritta segnaletica di sicurezza.
L’intera area, dopo un accurato sopralluogo dei Carabinieri, è stata sottoposta a sequestro.

Mistretta (ME); una persona denunciata dai Carabinieri.
Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dei reati, effettuata nel territorio del Comune di Mistretta (ME) i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà alla locale A.G., un 37enne del luogo per detenzione abusiva di armi comuni da sparo e munizioni.
In particolare, nel corso di una perquisizione domiciliare, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Mistretta hanno rinvenuto un fucile modello doppietta cal. 12, dotato di matricola ed undici cartucce del medesimo calibro, che erano detenuti illegalmente. L’arma, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti, risultava regolarmente denunciata all’Autorità di P.S. da parte di altro familiare del 37enne.
Nella medesima circostanza, inoltre, il 37enne è stato altresì segnalato alla Prefettura di Messina, quale assuntore di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso 28 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, e di 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, che sono state sottoposte a sequestro.

Commenti