Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

S. ANGELO DI BROLO: INTESA CON IL LICEO DI PATTI CONTRO L’ESCLUSIONE SOCIALE

caruso 05/10/2012 - Il Comune di Sant'Angelo di Brolo ha firmato un protocollo d'intesa con il Liceo Classico Scientifico Linguistico “Vittorio Emanuele III" di Patti, per la realizzazione di prototipi di azioni educative, in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti. L'Istituto pattese è capofila di rete, beneficiario degli interventi ed è referente e responsabile del coordinamento della progettazione, della sua attuazione e del suo monitoraggio, nonché della gestione amministrativo-contabile del progetto sulla dispersione scolastica.

 

Un altro protocollo d'intesa è stato firmato dal comune con la sezione di Brolo della Croce Rossa Italiana, per l'espletamento di attività socioassistenziali (sostegno psicologico, disbrigo pratiche, rilevazione dei bisogni) a favore degli anziani. A beneficiare di questi servizi saranno 60 anziani, residenti nel centro urbano e nelle frazioni. "La sinergia tra istituzioni diverse diventa una fondamentale attività per migliorare l'offerta formativa perché formazione e istruzione sono il futuro per le generazioni che verranno. Stesso discorso vale per l'assistenza agli anziani. In questo caso c'é collaborazione attiva con una importante associazione di volontariato". Questo il pensiero del Sindaco, Basilio Caruso.

Commenti