Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

S. ANGELO DI BROLO: INTESA CON IL LICEO DI PATTI CONTRO L’ESCLUSIONE SOCIALE

caruso 05/10/2012 - Il Comune di Sant'Angelo di Brolo ha firmato un protocollo d'intesa con il Liceo Classico Scientifico Linguistico “Vittorio Emanuele III" di Patti, per la realizzazione di prototipi di azioni educative, in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti. L'Istituto pattese è capofila di rete, beneficiario degli interventi ed è referente e responsabile del coordinamento della progettazione, della sua attuazione e del suo monitoraggio, nonché della gestione amministrativo-contabile del progetto sulla dispersione scolastica.

 

Un altro protocollo d'intesa è stato firmato dal comune con la sezione di Brolo della Croce Rossa Italiana, per l'espletamento di attività socioassistenziali (sostegno psicologico, disbrigo pratiche, rilevazione dei bisogni) a favore degli anziani. A beneficiare di questi servizi saranno 60 anziani, residenti nel centro urbano e nelle frazioni. "La sinergia tra istituzioni diverse diventa una fondamentale attività per migliorare l'offerta formativa perché formazione e istruzione sono il futuro per le generazioni che verranno. Stesso discorso vale per l'assistenza agli anziani. In questo caso c'é collaborazione attiva con una importante associazione di volontariato". Questo il pensiero del Sindaco, Basilio Caruso.

Commenti