Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN FRATELLO: DUE PERSONE ARRESTATE PER ATTI DI SCIACALLAGGIO IN UN EDIFICIO SCOLASTICO

San Fratello (ME), 05/10/2012 - Proseguono con particolare efficacia i servizi di prevenzione posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra che hanno predisposto mirati servizi tesi al contrasto dei reati di natura predatoria, in special modo in quelle zone del territorio di competenza dove è necessaria una più incisiva azione di vigilanza.
In tale contesto, i militari componenti una pattuglia della Stazione Carabinieri di San Fratello, nell’ambito di uno specifico servizio preventivo svolto in un’area urbana oggetto di ordinanza di sgombero in quanto interessata dai movimenti franosi del febbraio 2010, hanno arrestato due persone incensurate, rispettivamente di 20 e 47 anni, poiché ritenute responsabili di furto aggravato in concorso.

A finire in manette, nel tardo pomeriggio di ieri, MORELLO Benedetto, nato a San Fratello (ME), cl. 1965, e SPANÒ Filadelfio, nato a Sant’Agata di Militello (ME), cl. 1992, ma residente a San Fratello, i quali sono stati sorpresi dai militari della Stazione Carabinieri di San Fratello che stavano effettuando un servizio di prevenzione proprio nella via Turio, nei pressi dell’edificio che ospitava la locale scuola elementare.

In particolare, nel corso di un servizio di prevenzione, i Carabinieri hanno notato due soggetti che erano intenti ad asportare dal citato sito gli infissi in alluminio ivi collocati.
A questo punto scattava l’intervento dei Carabinieri, che all’interno dell’edificio scolastico, bloccavano i due soggetti, ovvero il MORELLO Benedetto e lo SPANÒ Filadelfio.
L’immediato sopralluogo eseguito dai Carabinieri consentiva altresì di accertare che i due, avevano già caricato ulteriori infissi, a bordo di un furgone di proprietà di uno dei malfattori, che era stato parcheggiato nelle adiacenze dell’edificio.
Nella circostanza, i Carabinieri procedevano al sequestro di tutto il materiale rinvenuto, nonché il veicolo utilizzato per il successivo trasporto della refurtiva.
Dopo le formalità di rito, quindi, MORELLO Benedetto e lo SPANÒ Filadelfio venivano tratti in arresto per furto aggravato in concorso, venendo temporaneamente ristretti presso i rispettivi domicili, in attesa di essere giudicati nell’udienza con rito direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Patti.

Commenti