La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SAN PIERO PATTI: 42ENNE ARRESTATO PER VIOLAZIONE ALLA NORMATIVA AMBIENTALE

Messina, 6 ottobre 2012 - Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Patti hanno dato applicazione alla più grave disciplina sanzionatoria in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 luglio 2010, con cui è stato dichiarato lo stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti urbani nel territorio della Regione Siciliana fino al 31 dicembre 2012.
In proposito, la dichiarazione del citato stato di emergenza permette l’applicazione in Sicilia del D.L. 172/2008 convertito in Legge 210/2008, riguardante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti ed in passato già applicato nella Regione Campania.

Nello specifico, intorno alle 17.00 di ieri, i militari componenti l’equipaggio di una pattuglia dell’Arma, nel corso del servizio di controllo alla circolazione stradale, nella via 2 Giugno del Comune di San Piero Patti (ME), hanno fermato e sottoposto a controllo un autocarro, condotto da un 42enne del luogo, accertando che il carico trasportato, consistente in materiale ferroso vario, era stato caricato sul mezzo e quindi trasportato in assenza della prescritta autorizzazione.

A quel punto, i militari dell’Arma hanno proceduto all’identificazione di CASTELLINO Antonino, nato a Milazzo (ME), cl. 1970, ma residente a San Piero Patti, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale è stato tratto in arresto per raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non, in assenza di autorizzazione.
Nella circostanza il mezzo ed il materiale trasportato, dopo un accurato controllo, venivano sottoposti a sequestro.
Il menzionato CASTELLINO Antonino, su disposizione dell’A.G. di Patti, al termine delle formalità di rito è stato tradotto presso il proprio domicilio, in attesa dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata odierna.

Commenti