Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SINAGRA. PREMIAZIONE NAZIONALE CONCORSO “COMUNI FIORITI” E ”ATELIER DI MODA E COSTUME PER IL RECUPERO DELLE TRADIZIONI ARTIGIANALI DEL TERRITORIO”

Sinagra, 19/10/2012 - Il 13 e 14 Ottobre c.a. i Comuni di Sinagra (ME), Terme Vigliatore (Me) e Custunaci (Tp) sono stati invitati a Transacqua (Tn) al Concorso Nazionale “Comuni Fioriti”, organizzato dall’Asproflor e dal Distretto Turistico dei laghi e nell’ambito della manifestazione, i tre Comuni siciliani hanno ricevuto un’importante riconoscimento, in quanto sono stati premiati con il cartello di Comune fiorito con tre fiori.
Inoltre, al Comune di Sinagra è stato conferito il premio speciale per la comunicazione e la somma di €. 500,00 per l’acquisto di fiori, al fine di abbellire il paese e renderlo così più grazioso.

Anche il comune di Terme Vigliatore, e precisamente l’Assessore Michele Isgrò, ha ricevuto un premio per la dedizione e l’attenzione che ha dedicato al suo paese, facendolo diventare sempre più verde e fiorito.


Infine, è importante sottolineare che, oltre alla grandissima ospitalità riservata a tutti i Comuni partecipanti, a quelli Siciliani è stata data una maggiore visibilità, in quanto i rappresentanti sono stati intervistati dal giornalista Fabrizio Salce, Responsabile di Agrisapori e, quindi, hanno ottenuto la massima pubblicità.

Il Comune di Sinagra si prefigge per il futuro un ambizioso obiettivo, ottenere 4 fiori, ciò sicuramente, non sarà facile, ma con molto impegno e superando le difficoltà climatiche, si potrà realizzare, perché come dice il Presidente Nazionale dell’Asplofor, Renzo Marconi, “Fiorire e accogliere vuole dire crescere ”.
...................
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Sinagra, il 24 Ottobre 2012 alle ore 17,00 nella sala consiliare del Comune di Sinagra presenterà il progetto: “Atelier di moda e costume per il recuperi delle tradizioni artigianali del territorio”. Il direttore dell’Accademia moda e costume di Roma Franco Reale illustrerà il progetto, che potrà creare un’opportunità di lavoro per i giovani nel proprio territorio.

Il Sindaco e la Presidente sono certi che lo sviluppo del territorio dipenda dal recupero delle tradizioni, dall’ottimismo e la passione nell’espletare l’attività lavorativa scelta.

Commenti