Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TASSA SUI RIFIUTI ABROGATA, ACCERTAMENTO TARSU ANNULLATO

07/10/2012 - Alcuni giudici tributari si stanno orientando a ritenere totalmente abrogata l’odiosa tassa sui rifiuti urbani perché la normativa di proroga si ferma al 2009, per cui non essendoci una specifica legge che disciplini la Tarsu dal 2010 in poi la stessa non deve più ritenersi applicabile.
L’interessante sentenza della CTP di Grosseto – Sez. Quarta – (scritta a mano) del 22/12/2011 fa proprio quest’orientamento, annullando in tal senso un avviso di accertamento per TARSU 2010.
A tal proposito, di seguito Giovanni D’Agata fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta sul sito www.sportellodeidiritti.org la sentenza in questione e l’autorevole studio in materia del noto tributarista avv. Maurizio Villani che ripercorre la normativa sino alle ultime novità legislative e regolamentari.

Documento allegato sentenza Tarsu (.pdf 2 Mb)
Documento allegato ARTICOLO - TARSU SOPPRESSA DAL 2010 E 2011 (.doc 75 Kb)

Commenti