Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TERREMOTO 2.7 AL LARGO DELLE ISOLE EOLIE ALLE ORE 5.24

Messina, 20/10/202 - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter è stata registrata alle ore 5:24:19 italiane nel distretto sismico Isole Lipari, in mare aperto al largo delle Isole Eolie, con epicentro tra Lipari e Santa Marina Salina. Il sisma, che è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV alla rilevante profondità di 244.4 km al largo delle Eolie, non è stato avvertito dalla popolazione e non ha prodotto* danni di alcuna natura.

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata ieri, 19 ottobre, alle ore 20:37:18 italiane,nel distretto sismico Mar Ionio, alla profondità di 9.2 km al largo di Siracusa. Non si riscontrano danni.

Commenti