Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

14a GIORNATA MEDICA, SINERGIA TRA LIONS CLUB MILAZZO E MISERICORDIA DI SPADAFORA

Letojanni (ME), 26/11/2012 - Domenica 25 novembre, dalle 8 alle 12.30, a Spadafora (Messina), presso i locali della Scuola Media “G. Verdi”, ha avuto luogo la “14a Giornata Medica”, evento organizzato dalla “Confraternita di Misericordia” di Spadafora in sinergia con il “Lions Club” di Milazzo e il patrocinio del Comune di Spadafora. Obiettivo dell’attività la possibilità per la cittadinanza di fruire gratuitamente della consulenza di medici specialisti di settore. Massima la disponibilità da parte della dott.ssa Giusy Trifiletti (pneumologia e spirometria), del dott. Stefano Squadrito (controllo tiroide: ecografia e visita), dell’inf. Antonello Celi (Esame MOC), del dott. Giuseppe Pavone (visita chirurgia generale), dei dottori Alessandro Galì e Giuseppe Mucciardi (visita urologica), del dott. Michele Formica (ECG), della dott.ssa Sabrina Assenzio (Dietista), della dott.ssa Flavia Tusa (dentista), del dott. Daniele Micari (visita oculistica), della dott.ssa Rosalba Rossello (visita oncologica), del dott. Nicola Celi (ecografia internistica), della dott.ssa Rosetta Venuto (disturbi dell’udito). Specialisti dell’Associazione E.CLI.PSI.N. hanno agito nel campo della prevenzione delle demenze. Il personale medico è stato coadiuvato attivamente da venticinque Soccorritori della Misericordia di Spadafora, i quali hanno anche provveduto ad effettuare i controlli della glicemia e della pressione. Nel complesso sono state effettuate 142 (centoquarantadue) visite.
[…] la giornata è stata un successo - sottolinea Emanuela Gali (Presidente Lions Club Milazzo) - , lions è misericordia hanno lavorato in totale sinergia. È doveroso ringraziare tutti i medici che hanno consentito la realizzazione di questa giornata, un ringraziamento particolare a tutti i volontari che hanno lavorato incessantemente per la riuscita di questa 14esima giornata medica, grazie anche al comune di Spadafora e alla dirigente della scuola G. Verdi di Spadafora (facente parte dell'istituto comprensivo di Saponara). Ci auguriamo che giornate come queste possano ripetersi più volte l'anno […]”.

La Misericordia di Spadafora, costituita il 4 luglio 2002 e attualmente retta dal governatore Giuseppe Nastasi, ha preso parte alle attività di soccorso e supporto alla popolazione in diverse occasioni: incendio nella frazione di S. Martino (maggio 2008), terremoto dell’Aquila (aprile 2009), alluvioni a Falcone (dicembre 2008), Giampilieri (ottobre 2009), Spadafora (novembre 2010), Saponara (novembre 2011). E’ una delle Associazioni afferenti al Gruppo Interforce Jonica (GIJ). Questi ha quale fine principale il coordinamento delle organizzazioni aderenti (Gruppo Comunale di Protezione Civile di Giardini Naxos, Misericordia “San Giuseppe” di Letojanni, Misericordia di Spadafora, Radio Valle Alcantara di Taormina, Rangers International delegazioni di Letojanni, S. Filippo e Kalfa, Gruppo Comunale di Furci Siculo), già presenti sul territorio da diversi anni, nell’ambito delle attività di Protezione Civile, di salvaguardia dell’ambiente naturale e antropico e di tutela dei Beni Culturali. Per maggiori informazioni relative al Gruppo, alle attività e agli eventi in calendario è possibile consultare il sito internet all’uopo dedicato all’indirizzo www.gruppointerforcejonica.it.

Commenti