Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“ACCENDI L’AZZURRO A VILLAFRANCA TIRRENA”

UNA LUCE DI SPERANZA PER ILLUMINARE LA VITA DI UN BAMBINO. SABATO 17 E DOMENICA 18 NOVEMBRE I VOLONTARI DELLA PRO LOCO E DELLA NEW COSMOS SCENDONO IN PIAZZA CON LE CANDELE DI TELEFONO AZZURRO

VILLAFRANCA TIRRENA, 16 Novembre 2012 - Anche quest’anno Telefono Azzurro scende in piazza per accendere una luce di speranza in ogni bambino che ha bisogno d’aiuto. Sabato 17 e domenica 18 novembre i volontari delle associazioni “Pro Loco” e “New Cosmos” saranno presenti in piazza a sostegno della Campagna “Accendi l’Azzurro”: un appello per ricordare a tutti che basta un piccolo gesto per contribuire al potenziamento delle linee telefoniche di Ascolto 19696, numero gratuito per bambini e adolescenti oltre al servizio di consulenza via chat su www.azzurro.it. Grazie a queste linee i bambini in difficoltà possono chiedere e ricevere aiuto senza bisogno di intermediari.
Sabato pomeriggio, a partire dalle 15,30, i volontari di Villafranca allestiranno un gazebo a Piazza Marina (Lungomare di Divieto), mentre domenica al mattino, dalle 9,00, stazioneranno all'interno di Piazza Unicef. Aiutaci anche tu con un gesto concreto: vieni a trovarci e con un semplice contributo riceverai una candela azzurra per sostenere i progetti di Telefono Azzurro. Se si possono accogliere sempre più richieste d’aiuto, si possono ascoltare e proteggere sempre più bambini.

I problemi dell’infanzia e dell’adolescenza nel nostro Paese continuano ad essere poco ascoltati, fraintesi, in alcuni casi gravemente violati. Per questo motivo è fondamentale raccogliere i primi segnali del disagio. In tutto il mondo esistono linee di ascolto e consulenza online. In Italia da 25 anni c’è Telefono Azzurro, ogni giorno al fianco di bambini e adolescenti che in famiglia, a scuola, in Internet non trovano altri interlocutori per esprimere il loro malessere.

Solo nel 2011 Telefono Azzurro ha aiutato oltre 2.400 bambini e adolescenti - 218 dei quali attraverso la chat - che raccontavano le loro paure, la solitudine, le difficoltà relazionali in famiglia e a scuola, i maltrattamenti subiti da adulti e coetanei, anche attraverso il web. Queste situazioni possono essere causa di forte sofferenza, di paure, di vergogna, difficili da gestire e ancor più da raccontare agli adulti: troppo spesso il ritmo frenetico della nostra società limita le occasioni e il tempo per il dialogo.

Ma Telefono Azzurro non è solo linea di ascolto e consulenza in chat: sono tanti i progetti realizzati nelle scuole e nelle carceri di tutta Italia, come pure nelle grandi emergenze dovute ad alluvioni e terremoti. Da 25 anni Telefono Azzurro è dalla parte di bambini e adolescenti che soffrono, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
25 anni di ascolto, battaglie, progetti.

Basta una piccola luce per illuminare la vita di un bambino. Stai anche tu dalla parte dei bambini.

Commenti