Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALDO D'AGOSTINO SCALDA I MOTORI IN VISTA DI SANREMO 2013

Messina, 11/11/2012 - Mancano poco più di novanta giorni all'inizio della 63^ edizione del Festival di Sanremo 2013 ed i motori cominciano a scaldarsi. La prima fase di selezione è terminata.
Sul sito della RAI - Festival di Sanremo 2013, è stato pubblicato
l'elenco degli artisti/gruppi che accederanno alle selezioni finali.
Sono state 500 le domande esaminate e 270 i fortunati che
raggiungeranno viale Mazzini per essere messi sotto il microscopio
della commissione esaminatrice diretta da capitan Fazio.
Di questi resteranno 60 che dovranno passare per le “forche caudine”
per poter far parte della schiera dei 6 eletti che potranno calcare
il glorioso palcoscenico dell'Ariston.
Tra questi c'è anche il giovane cantautore ed interprete messinese
Aldo D'Agostino con il brano di Roberto La Fauci, altro giovane
messinese, "Accidenti Tu sei l'unica".
Il brano, molto sanremese e molto radiofonico, è un un messaggio di
speranza per i giovani.
E' una sfida ed il confronto è con artisti del parco delle major,
comeWarner, Sony, BMG... ed Etichette Italiane Indipendenti come la
Sugar,l'importante è crederci, nulla nella "vita vera" è facile.
http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-9def4a03-
2e53-4e69-965a-2f7774f3621d.html

Commenti