La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ANDREA SARA' LEI!

20/11/2012 - Pure le 'femminucce' potranno chiamarsi Andrea. Lo ha stabilito la Cassazione. I genitori di bambine potranno imporre il none "Andrea" come nome alle figlie femmine e, più in generale, altri nomi che vengono da culture straniere che non prevedono il riferimento al sesso del bimbo, ma sono "neutri".
La Suprema Corte ha accolto la protesta di una coppia di genitori di Pistoia a cui la Corte d'Appello aveva disposto la rettifica del nome Andrea, dato alla propria bambina, "ribattezzandola" Giulia-Andrea. La Corte ha stabilito che il nome Andrea "ha natura sessualmente neutra".

Commenti