Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARONIA: APPROVATA VARIANTE LAVORI SULLA S.P. 168 DEI MONTI NEBRODI

Messina, 16/11/2012 - Il 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità 2° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione n. 76/b del 31 luglio 2012, ha approvato la perizia di variante tecnica dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 168 dei Monti Nebrodi primo tratto, ricadente nel Comune di Caronia.
L’importo complessivo della perizia è di duecentotremila 326,65 euro.

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 171 del 31 ottobre 2012, ha proceduto alla classificazione, per il quinquennio 2012/2016, della struttura ricettiva denominata “Zappalà Palace” nella tipologia “bed & breakfast”, categoria “tre stelle”, sita nel Comune di Gaggi.

Commenti