Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FICARRA: CITTÀ DELL’OLIO, IL SINDACO DI FICARRA RIDOLFO ELETTO COORDINATORE REGIONALE

Ficarra (Me), 16/11/2012 - Nell’Assemblea tenutasi presso la sala Boris Giuliano della Provincia Regionale di Messina in data 13 novembre 2012, presieduta dal Sig. Francesco Lombardo, vice-presidente nazionale dell’Associazione, è stato eletto coordinatore regionale dell’associazione nazionale Città dell’Olio, il Sindaco di Ficarra, Basilio Ridolfo.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, all’unanimità, al Comune di Ficarra, socio fin dal 2001, a seguito delle intense attività poste in essere in questi ultimi anni finalizzate alla tutela e valorizzazione del comparto.
Numerose, infatti, le iniziative organizzate da un gruppo qualificato di volontari, tra i quali si evidenzia il Dott. Agronomo Piero Catena, e l’amministrazione comunale: due edizioni dell’Expo regionale dell’olio di oliva; sagre; percorso degli ulivi monumentali; attività di divulgazione della cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità anche a scopo didattico; appuntamenti gastronomici “Ficarra a tavola”, ecc.

Nella medesima riunione, sono stati altresì eletti due vice-coordinatori regionali nelle persone del Sindaco di Francavilla di Sicilia, Lino Monea e dell’assessore del Comune di Chiusa Sclafani, Vincenzo Ragusa.

L’associazione nella Sicilia conta già l’adesione di 13 comuni dislocati nelle Provincie di Messina, Catania, Ragusa, Trapani e Palermo, delle Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Trapani e della Provincia di Trapani.
Particolarmente soddisfatto il Sindaco di Ficarra per l’incarico ricevuto: “Il Comune di Ficarra diventa il principale protagonista a livello regionale dell’associazione che raggruppa in Italia ben 360 Enti pubblici. E’ questo un significativo risultato che gratifica l’impegno profuso non solo dall’amministrazione comunale ma di un nutrito gruppo di appassionati volontari. Tra le principali azioni che promuoveremo vi sarà l’allargamento del numero di soci e l’avvio di un proficuo confronto con le competenti Istituzioni regionali finalizzato all’adozione di misure adeguate per garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine e all’attuazione di strategie di comunicazione e di marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo siciliano”.

Commenti