Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FRANCO BATTIATO E’ GIA’ AL LAVORO. CROCETTA: “NON MI FARÒ COMMISSARIARE DALLA POLITICA”

Palermo, 22/11/2012 – “L'assessore Battiato e' già al lavoro”, afferma il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, a volere smentire le illazioni circolate nelle ultime ore riguardo i ripensamenti che avrebbero improvvisamente colto il cantautore Franco Battiato, già presentato dallo stesso Crocetta come il primo assessore della sua Giunta all’ARS.
Nelle ultime ore - tuttavia - mentre si faceva dirompente la notizia della decadenza dei 21 giornalisti dell’ufficio stampa della Regione Siciliana e la querelle relativa ai dirigenti regionali super pagati, trovata ampio spazio in cronaca politica la voce secondo la quale Franco Battiato non avrebbe potuto rivestire, per sua volontà, il ruolo di assessore al Turismo, ritenendolo troppo impegnativo e poco consono alla sua intenzione di non avere a che fare con burocrati e politici.

Nella giornata di ieri, tuttavia, dopo avere ricevuto i massimi vertici della Guardia di Finanza regionale, il presidente Crocetta è tornato sull’argomento della Giunta e degli assessori, ribadendo la sua intenzione di nominare in giunta solo personaggi di alto profilo.

“Non sarò certo io a farmi commissariare – ha detto Crocetta – tutti i miei assessori avranno le carte in regola per dare una svolta epocale all’amministrazione della Regione nei rispettivi settori e capacità rilevanti e comprovate”.
''Gli assessori, sia pure espressione di sensibilità politiche diverse, dovranno essere di alto profilo, sulla scia di quelli già nominati, e sopratutto dovranno ricevere il mio gradimento. Non sono disponibile a farmi commissariare da nessuno''. Lo dice il governatore siciliano, Rosario Crocetta. ''Non ci sono - aggiunge - segretari di partito che mi stoppano, perché sarebbe un comportamento arbitrario e golpista. Sono stanco delle solite lottizzazioni''.

Commenti