Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GULLO (PD): RICEVUTO, MELLIFLUO SUL COMPLETAMENTO DELLA PATTI-LIBRIZZI-SAN PIERO PATTI, LO INVITO A TOGLIERE DALL’IMBARAZZO ANCHE I SUOI TRABALLANTI SOSTENITORI

Il Consigliere Provinciale del Partito Democratico Avv. Luigi Gullo interviene sullo scontro con reciproche accuse di ieri al termine della seduta al Consiglio della Provincia regionale di Messina di ieri, in cui il presidente Ricevuto, ha rintuzzato le accuse rivoltegli dall’opposizione ed in particolare dal capogruppo del Partito Democratico, Pippo Rao: diverbio, accuse, spintoni. Il presidente Ricevuto in un primo momento non si era presentato alla convocazione; quindi, alle accuse di Rao facevano seguito grida e spintoni

Messina, 14/11/2012 - Le vicende di contorno all’ultimo consiglio provinciale che vedono protagonista indiscusso il Presidente Ricevuto, rattristano dal punto di vista personale, ma soprattutto preoccupano dal punto di vista politico. In tutti questi anni il Partito Democratico ha interpretato il ruolo di opposizione con correttezza e ciò è stato fatto anche ieri sera, allorquando è stato incalzato Ricevuto sulle sue inadempienze e sulla scarsa credibilità delle sue promesse.

Personalmente ho stigmatizzato l’incapacità dell’amministrazione capeggiata dall’ex Senatore socialista a prendere decisioni utili per il territorio del comprensorio pattese, in particolare ho sottolineato il comportamento mellifluo avuto in tutti questi anni riguardo il completamento della strada Patti-Librizzi-San Piero Patti. L’intolleranza verso l’opposizione e le sue legittime critiche manifestata dall’esponente del partito di Berlusconi, lo rende palesemente inadeguato al ruolo istituzionale ricoperto, per queste ragioni lo invito pubblicamente a fare un passo indietro e togliere dall’imbarazzo anche i suoi sempre più traballanti sostenitori. Al collega e amico Rao manifesto la mia più totale ed incondizionata solidarietà.


Commenti