Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

LONGI: SABATO “MAGIE D’AUTUNNO”

Longi, 8/11/2012 - Un salto indietro nel tempo, il recupero delle tradizioni, la valorizzazione delle risorse ambientali e monumentali. Questo al centro di “Magie d’autunno”, l’evento che si svolgerà sabato pomeriggio nel piccolo comune nebroideo. Organizzato da un gruppo di ragazzi, in collaborazione con il CAI-sezione Longi e con l’Amministrazione Comunale, l’evento sarà ospitato nel centro storico a partire dalle 18: un percorso enogastronomico lungo le stradine, nei suggestivi “catoi” sarà possibile degustare le pietanze tipiche della tradizione longese.
Nella piazzetta adiacente il Castello medievale, verrà acceso il fuoco e si esibiranno degli artisti di strada. Ad allietare la giornata di festa ci saranno anche i cantori per rivivere i versi e i suoni della tradizione popolare. “ L’Amministrazione Comunale è sempre a sostegno di tutte le iniziative volte alla valorizzazione del nostro paese, soprattutto se queste idee vengono dai giovani”, ha commentato Francesco Pidalà, presidente del consiglio comunale.


Commenti