Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: DOMANI AL “MEUCCI” LA CONSEGNA DELLA PALESTRA E DEL CORPO-LABORATORI

MESSINA, 08/11/2012- Domani 9 novembre, alle ore 10, presso il Liceo scientifico “Antonio Meucci” in via Valverde a Milazzo verrà inaugurata la palestra ed il corpo-laboratori dell’Istituto.
Saranno presenti all’appuntamento: on. Nanni Ricevuto, presidente della Provincia regionale; Giuseppe Di Bartolo, assessore provinciale alla Pubblica istruzione; Caterina Nicosia, dirigente del Liceo scientifico “Antonio Meucci”; i consiglieri provinciali del Collegio Barcellona - Milazzo ed il responsabile unico del procedimento, Vincenzo Carditello.
Il completamento del plesso scolastico, dopo vari anni d’attesa, giunge al termine.La struttura è composta, al piano terra, da: auditorium; biblioteca con annesso ufficio del custode; due aule laboratori; servizi e magazzino.Al primo piano sono stati realizzati: magazzino e servizi, due aule laboratorio; aula da disegno ed ufficio.Al secondo piano si trovano: due laboratori; un magazzino ed i servizi.
....................
Lunedì 12 novembre 2012, ore 11, Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, verrà presentato il “percorso museale del vino e dell’olio” che si terrà nell’Enoteca provinciale presso il monastero di S. Placido Calonerò (Strada provinciale 35 che conduce al villaggio Pezzolo).Saranno presenti alla conferenza stampa: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano e il dirigente scolastico dell’Istituto agrario “Pietro Cuppari”, Pietro La Tona..

Commenti