Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO, PRIMO "WORKSHOP C.A.P.I. - NOVEMBRE 2012"

08/11/2012 - L'assessorato al commercio del comune di Piraino e il Centro Commerciale Naturale "La Castellana" invitano commercianti, artigiani e piccoli imprenditori a partecipare al primo "Workshop c.a.p.i. - Novembre 2012" che si terrà il prossimo Lunedì 12 Novembre alle ore 19:30 presso il Palacultura "Don Pino Puglisi" di Gliaca di Piraino.
L'incontro è aperto a tutti i soggetti interessati di Piraino e del circondario e sarà l'occasione per fare il punto su quelle che sono le attuali possibilità di sostegno alle attività locali ed affrontare i temi delle agevolazioni ed incentivi per piccole imprese e commercianti nonché del ruolo e dell'importanza dei consorzi fidi sul territorio”.

Al workshop interverranno l'assessore al commercio del comune di Piraino Nino Dovico Lupo, la presidentessa del Centro Commerciale Naturale "La Castellana" Nancy Ventura, il vicepresidente Confarfidi Messina Giuseppe Ricciardo, il direttore Confarfidi Messina Maurizio Ientile e il responsabile della Confesercenti Messina Michele Sorbera.



Commenti