Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PIRAINO, PRIMO "WORKSHOP C.A.P.I. - NOVEMBRE 2012"

08/11/2012 - L'assessorato al commercio del comune di Piraino e il Centro Commerciale Naturale "La Castellana" invitano commercianti, artigiani e piccoli imprenditori a partecipare al primo "Workshop c.a.p.i. - Novembre 2012" che si terrà il prossimo Lunedì 12 Novembre alle ore 19:30 presso il Palacultura "Don Pino Puglisi" di Gliaca di Piraino.
L'incontro è aperto a tutti i soggetti interessati di Piraino e del circondario e sarà l'occasione per fare il punto su quelle che sono le attuali possibilità di sostegno alle attività locali ed affrontare i temi delle agevolazioni ed incentivi per piccole imprese e commercianti nonché del ruolo e dell'importanza dei consorzi fidi sul territorio”.

Al workshop interverranno l'assessore al commercio del comune di Piraino Nino Dovico Lupo, la presidentessa del Centro Commerciale Naturale "La Castellana" Nancy Ventura, il vicepresidente Confarfidi Messina Giuseppe Ricciardo, il direttore Confarfidi Messina Maurizio Ientile e il responsabile della Confesercenti Messina Michele Sorbera.



Commenti