Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PONTE SULLO STRETTO. CIUCCI: "DAI CINESI UN SENTIMENTO DI INTERESSE PER UN'OPERA CHE IL MONDO CI INVIDIA"

Roma, 07/11/2012 - Tra la societa` Stretto di Messina e la cinese CCCC (China Communication Costruction Company) c`e` un memorandum of understanding. Lo ha detto l`amministratore delegato della societa` Pietro Ciucci, precisando che ``non e` un contratto o un impegno, ma testimonia un sentimento di interesse del mercato``. ``C`e` un verbale fatto alla fine di un incontro che c`e` stato a Istanbul - ha detto Ciucci a margine di un`audizione al Senato - in cui si afferma l`interesse a realizzare`` il ponte sullo stretto di Messina. Per il ponte sullo stretto di Messina non sono piu` previste penali nel caso di mancata realizzazione dell`opera. Lo ha detto l`amministratore delegato della Stretto di Messina Pietro Ciucci: ``Alla luce del nuovo decreto non si parla piu` di penali, ma dell`ipotesi di revoca della concessione e di contratti, che prevede il pagamento delle prestazioni effettivamente prestate con una maggiorazione del 10%``. Il valore delle prestazioni progettuali fatte e` di ``80 milioni - ha detto Ciucci a margine di un`audizione al Senato - in larga parte gia` pagate, l`80% e` stato infatti pagato dalla societa`. Piu` il 10% che equivale a circa 8-9 milioni``. (Ansa)

Il ponte sullo Stretto di Messina e` ``una grandissima opera che ci viene invidiata dalle comunita` scientifiche internazionali``. A sottolinearlo l`ad della societa` Stretto di Messina, Pietro Ciucci, nel corso dell`audizione davanti alla Commissione Lavori Pubblici del Senato. Un`opera, ha evidenziato, che comporta piu` benefici che costi ``anche nelle ipotesi piu` sfavorevoli e restrittive``. Ciucci ha citato un aggiornamento di uno studio del Certet dell`Universita` Bocconi dal quale, ha riferito, ``emerge un valore sempre positivo dei benefici rispetto ai costi``. Ciucci si `e soffermato sulle ricadute occupazionali che comporta la realizzazione dell`opera. ``E` previsto l`impiego medio mensile di 3500 addetti cui se ne aggiungono altri 900 dell`indotto per arrivare a 6.500 unita` nella fase di punta``. (Adnkronos)

Commenti