Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RONDE SCICOLONE, TRIONFO DI RIOLO

Navigato da Alduina, a Cefalù l'asso di Cerda ha dominato la prima edizione del rally siciliano al volante della Peugeot 207 S2000 by Ferrara Motors, testata anche in vista di prossimi impegni

Cefalù (PA), 11 novembre 2012 - Ennesimo successo rallistico per Totò Riolo. Il campione siciliano ha trionfato sul traguardo di Cefalù scrivendo per primo il proprio nome nell'albo d'oro del Rally ronde Scicolone, andato in scena il 10 e 11 novembre. Dopo il via serale di sabato da Gratteri, al volante della Peugeot 207 Super 2000 curata dalla Ferrara Motors domenica Riolo ha condotto la classifica assoluta fin dal passaggio inaugurale sulla prova speciale “Circuito Madonie”, 14,1 chilometri impegnativi che ricalcavano una parte dei percorsi della Targa Florio e quello della cronoscalata Cefalù-Gibilmanna.
Affiancato sul sedile di destra dal navigatore palermitano Massimo Alduina, l'asso di Cerda è stato il più veloce in tutti i quattro passaggi di giornata sul tracciato prescelto, testando anche diversi pneumatici sulla 4x4 del Leone preparata dalla factory di Novara di Sicilia, che si è così confermata come struttura professionale e di vertice, capace di assecondare le richieste e i suggerimenti di Riolo per sfruttare al meglio il potenziale della 207. Per l'occasione il tre volte vincitore della Targa Florio vestiva i colori della scuderia Trinacria Corse. Ora, vista la crescente intesa sia con Alduina che con la Ferrara Motors, l'equipaggio tutto siciliano potrebbe riconfermare la vettura già alla Ronde dei Peloritani i prossimi 24 e 25 novembre in provincia di Messina.

“Sono davvero felice di essere tornato a vincere - ha commentato soddisfatto Riolo al traguardo -. Questo successo è arrivato su un tracciato che mi piace particolarmente e sul quale la Peugeot 207 della Ferrara Motors ha funzionato alla perfezione. Ho capito fin dai primi metri che il feeling con la vettura era eccellente e anche quello con Massimo Alduina, per cui ho visto la possibilità della vittoria. La professionalità e la precisione del team hanno completato questa splendida gara di casa. Adesso possiamo concentrarci sul futuro prossimo.”

Classifica ufficiosa dei primi cinque dopo la quarta e ultima prova speciale: 1. Riolo-Alduina (Peugeot 207 S2000) in 33'51”8; 2. Novelli-Salemi (Peugeot 207 S2000) a 52”6; 3. Runfola-Cimino (Renault New Clio R3) a 1'22”1; 4. Vara-Rappa (Renault Clio R3) a 1'34”9; 5. Cacioppo-Montana Lampo (Mitsubishi Evo X) a 2'00”8.

Commenti