Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SCORDIA (CT): INTITOLATO PIAZZALE AL COMMISSARIO MONTANA

Scordia (CT), 25/11/2012 - Con la delibera di Giunta Municipale 142 del 19.11.2012 è stato dato il via all'intitolazione di strade cittadine al commissario Beppe Montana, al capitano Francesco Scirè alla sig.ra Angela Cavalli e alla guardia scelta di pubblica sicurezza Carmelo Agnone.
Si dice contento il consigliere Ferro per la delibera che porterà presto all'intitolazione di alcune strade cittadine, in particolar modo per quella inerente la Piazza sita in Via Simeto che presto diventerà Piazzale Beppe Montana - Commissario di Polizia - vittima di mafia, perché frutto di una sua proposta fatta a nome del circolo Beppe Montana di Scordia e perché frutto di quanti in questi anni hanno voluto ricordare l'anniversario della sua scomparsa insieme alle associazioni Libera e Siciliamente.
"Ci tenevo a ringraziare in particolar modo Dario Montana che ci ha dato la possibilità, in questi anni, di conoscere un po' meglio il fratello Beppe, la sua vita e le sue intuizioni investigative a capo della Squadra Catturandi di Palermo, - dichiara in una sua nota il Consigliere Ferro - intuizioni che lo portarono da li a poco ad essere ritenuto uno dei migliori investigatori dell'epoca e per le quali venne assassinato dalla mafia mentre si trovava in ferie con la fidanzata a Porticello di Santa Flavia (PA)."

Commenti