Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SINDONI INVITA MENEGHIN AL DEBUTTO CASALINGO DI POZZECCO

Capo d’Orlando, 17 Novembre 2012 - Il ritorno di Gianmarco Pozzecco a Capo d’Orlando nella nuova veste di allenatore, ha riportato grande entusiasmo attorno all’Orlandina Basket. Tifosi, stampa ed addetti ai lavori hanno giudicato positivamente la scelta fatta dalla società paladina e non sono mancati gli apprezzamenti che hanno lusingato la società del presidente Enzo Sindoni, gratificata per i sacrifici profusi in questi anni.

Interpellato sul ruolo del nuovo coach dell'Orlandina Basket, Charlie Recalcati, allenatore del Poz ai tempi dello scudetto di Varese e anche della nazionale argento alle Olimpiadi di Atene del 2004, ha affermato: "Dovremmo tutti ringraziare l'intuizione dell'Orlandina Basket per aver dato visibilità e nuova linfa all'intero movimento cestistico nazionale e non soltanto alla LegaDue."

La Gazzetta del Sud nei giorni scorsi ha pubblicato alcune interviste a personaggi del mondo della pallacanestro che negli anni hanno incrociato Pozzecco e l’Orlandina Basket. Anche in questo caso è stato messo in risalto quanto Capo d’ Orlando sia stata determinante per la crescita di molti atleti, allenatori e per tutto il movimento.
“Sarà una grande occasione per lui. A Capo d’Orlando avrà l’opportunità di diventare un buon allenatore. Di sicuro imparerà molte cose da head coach…” Parola di Adam Wojcik, ex compagno di squadra del Poz ritiratosi dal basket dopo aver segnato il suo 10millesimo punto.
Paola Ellisse, giornalista di Sky Sport e commentatrice dell’ultima gara da professionista della mosca atomica ha invece affermato che “…per il Poz è una prima e credo non potesse cominciare in un posto migliore. Lo conoscono, lo amano e poi chi lo sa, in fondo è stata la prima volta anche per Sachetti a Capo d’Orlando e abbiamo visto tutti dove è arrivato.”

Franco Casalini, direttore dei contenuti del sito Eurolega.tv ha affermato: “Il tempo trascorso a Capo d’Orlando evidentemente è stato ancora più di una semplice esperienza di gioco. Se ha accettato vuol dire che aveva voglia di cimentarsi in questa nuova sperienza e ciò va a suo merito…”
Oggi, infine, il Presidente Sindoni ha invitato Dino Meneghin, presidente della Fip, al debutto casalingo di Pozzecco sulla panchina paladina che avverrà il prossimo 25 novembre.

" Sarebbe il modo migliore per chiudere una contrapposizione seguita all'ingiusta esclusione dell'Orlandina del 2008 – afferma il presidente Sindoni –. Ho più volte chiesto un cenno di distensione, senza con ciò entrare nel merito di una vicenda che il tempo ha abbondantemente chiarito. Al nostro responsabile silenzio anche di fronte a notizie recentissime, mi piacerebbe corrispondesse la voglia di testimoniare con la propria presenza, un evento che da lustro al basket italiano."

Giuseppe Marici

Commenti