Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SOLIDARIETA' ALL'ARCIGAY MESSINA PER LA MANCATA APPROVAZIONE DEL REGISTRO DELLE UNIONI A LIPARI

Messina, 23/11/2012 - Con il presente comunicato stampa il Comitato “Adesso!” Provincia di Messina per Matteo Renzi, il Comitato “Giovani per Renzi” di Messina e il Circolo PD - “Libertà” intendono esprimere la propria vicinanza all'ArciGay Provinciale di Messina, ai suoi attivisti ed al suo segretario, per la incresciosa vicenda relativa alla mancata approvazione da parte del Consiglio Comunale di Lipari della delibera istitutiva del Registro per le Unioni Civili, proposto dall'ArciGay messinese.

A tale sentimento di vicinanza, associamo altresì una valutazione di stigmatizzazione nei confronti del Gruppo Consiliare del PD al Comune di Lipari, che, non presentandosi al voto, ha fatto sì che la proposta istitutiva decadesse.
Il nostro impegno, anche come attivisti per Matteo Renzi, è che il Partito Democratico non sia ancora come quello di Lipari, che ha timore di affrontare a viso aperto battaglie di civiltà, di progresso e di estensione dei diritti civili ormai non più rinviabili.

Il nostro auspicio è che, su questi temi, il Partito Democratico abbandoni la pavidità e l'afasia che lo contraddistingue da diverso tempo a livello provinciale e cittadino. E' per motivi come questi, che siamo sempre più impegnati a far vincere l'idea di Partito e di Italia che propone Matteo Renzi.
Infine, auspichiamo che il Consiglio Comunale di Messina trovi il tempo ed il coraggio di approvare a stretto giro le proposte di istituzione del Registro per Unioni Civili, approvate a larghissima maggioranza dai Consigli della IV e della V Circoscrizione, e che da tempo giacciono alla Commissione Affari Sociali del Comune senza che nessuno abbia ancora dimostrato di far conseguire alle tante e rituali belle parole, conseguenti atti politici.
Allargare i diritti di cittadinanza deve essere obiettivo centrale del Partito Democratico: ed è per questo che noi tutti lavoriamo.

Commenti