Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CORONAVIRUS: MUSUMECI FA IL TOUR DEGLI OSPEDALI, DA MESSINA A S. AGATA MILITELLO

MESSINA, IL SINDACO METROPOLITANO CONSEGNA LA FASCIA IN PREFETTURA

URBANISTICA, SVILUPPO E SPORT, LE 'RICETTE' DEL MOVIMENTO 5 STELLE

MESSINA. “OTTIMA NOTIZIA IL DIETROFRONT DELL’AMMINISTRAZIONE SUL TRAM

CAROFIGLIO PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO A MESSINA

LIBERTY LINES, STA PASSANDO INOSSERVATA: “DI MAIO DIMOSTRI CON I FATTI DI VOLERE SALVARE I POSTI DI LAVORO”

A NOI PIACE IL SUD, IL DRAMMA DELLA DISOCCUPAZIONE E DELLA FUGA PER CERCARE IN EUROPA Messina, 25/10/2018 – Domani, venerdì 26 ottobre, alle ore 12 i Giovani Democratici della Provincia di Messina organizzano l’incontro “Ad esempio a Noi piace il Sud!”, alla presenza dell’On. Chiara Gribaudo, Vice Capogruppo del PD alla Camera dei Deputati. L’iniziativa sarà l’occasione per parlare di temi come il lavoro, l’istruzione, le periferie, le infrastrutture, nell’ottica di un rilancio della proposta politica che miri a riscattare il Mezzogiorno. La questione giovanile sarà il punto di riferimento del dibattito, anche in considerazione del fatto che, specie nel nostro territorio, la condizione delle giovani generazione è caratterizzata dal dramma della disoccupazione e della fuga per provare a cercare, nel resto d’Italia d’Europa, quell’opportunità di un futuro dignitoso che nel nostro territorio è negata ad ampie fasce della popolazione. L’iniziativa si svolgerà nella sede del PD di Messina in Via Ettore Lombardo Pellegrino n. 48, presso Piazza Cairoli. La cittadinanza è invitata a partecipare, anche con un contributo di idee e proposte.

TEATRO DEI 3 MESTIERI: ALTA GRADAZIONE DI TALENTO CON GLI “SHOTS” DI FRANCESCO BERNAVA E ALICE SGROI

MESSINA, GLI ESOSCHELETRI SUL PALCO DELLA LORO CITTÀ

LA LEGGENDA DI COLAPESCE DI MIMMO MÒLLICA, UN MISTERO GRANDE QUANTO IL MARE

COLAPESCE COME LUCIO DALLA: COSÌ STANNO UMILIANDO IL MARE

MESSINA. VARIANTE SALVACOLLINE, M5S: "RITIRATELA"

ANAS SICILIA: LAVORI DI AMMODERNAMENTO SULLE SS 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI” E 117 “CENTRALE SICULA”

CARAVAGGIO. SGARBI SOLIDARIZZA CON IL SINDACO ACCORINTI

TRAFFICO DI DROGA TRA MESSINA E SIRACUSA, SGOMINATO UN SODALIZIO CRIMINALE DI 16 PERSONE

FURTO DI AUTOVETTURE. LA POLIZIA DI STATO PROMUOVE L’OPERAZIONE “SAFETY CAR 2”

EMERGENZA FREDDO: GLI INTERVENTI DEL PIANO PER I SENZA FISSA DIMORA A MESSINA

DISCARICA ABUSIVA SEQUESTRATA DALLA POLIZIA METROPOLITANA A MESSINA

POTERE AL POPOLO: “FASCISTI, PROVOLONI CRIMINALI”

PORTI: MESSINA DEVE AVERE LA PROPRIA AUTORITÀ PORTUALE, CON O SENZA I PORTI D’OLTRE STRETTO