Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“TAORMINA - ITINERARI DEL CINEMA”: UNA GUIDA SU IPAD ALLA SCOPERTA DEI SET CINEMATOGRAFICI

02/11/2012 - Gran Mirci Film presenta il progetto “Taormina - Itinerari del Cinema”, rivolto a tutti gli appassionati di cinematografia, turisti e curiosi che avranno finalmente la possibilità di fruire di uno strumento innovativo e “prêt-à-porter” per conoscere curiosità legate alla storia, ai protagonisti e soprattutto ai luoghi del cinema nella città del Centauro.
La società infatti fornirà ad un modico costo di noleggio una vera e propria guida su tablet tramite la quale sarà possibile scoprire set e cornici di celebri film ambientati a Taormina e nei comuni limitrofi, scelti da maestri come Michelangelo Antonioni, Richard Brooks, Woody Allen, Luc Besson, Francis Ford Coppola, ma anche Roberto Benigni e Carlo Verdone.
L’applicazione fornirà sia la possibilità di avere una mappa generale, con diversi itinerari da percorrere in base al proprio “gusto cinematografico”, sia quella di ricevere una notifica che segnali l’approssimarsi di un punto d’interesse in base alla propria posizione rilevata dal GPS.

Taormina, com’è noto, è un territorio già di per sé fortemente sensibile al fascino del mondo cinematografico ed è un consolidato fulcro di importanti manifestazioni del settore (basti pensare alla cerimonia di consegna del premio Nastro D’Argento o al Taormina Film Festival, o alla storia del Premio David di Donatello) motivo per il quale il progetto appare inserirsi perfettamente all’interno del contesto taorminese, meta d’eccellenza in Sicilia, centro nevralgico di flussi turistici estremamente eterogenei per età, nazionalità e interessi: il progetto “Itinerari del Cinema” risponde, infatti, in maniera puntuale e completa, attraverso uno strumento versatile, leggero, comodo e semplice nell’utilizzo, alle richieste dei più esigenti appassionati e cine-turisti come anche a quelle dei turisti occasionali e curiosi e contribuisce, infine, all’accrescimento dell’identità e appartenenza artistica e culturale delle più o meno nuove generazioni messinesi e siciliane.

Il progetto è in fase di presentazione valere sul bando del Dipartimento per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana – P.O. FESR 2007-2013 Asse 3 Obiettivo Operativo 3.1.2. “Potenziare le filiere produttive connesse al patrimonio e alla produzione culturale e sostenere i processi di gestione innovativa delle risorse culturali”.

Commenti