Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TERME VIGLIATORE: ANZIANO SOCCORSO DAI CARABINIERI NELL’INCENDIO DI UN SUPERMERCATO

Terme Vigliatore , 8 novembre 2012 - I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), nelle prime ore della giornata, sono intervenuti in una via del centro di Terme Vigliatore (ME) a seguito di un incendio verificatosi all’interno di un supermercato. In particolare i militari della Compagnia di Intervento Operativo del XII° Battaglione Carabinieri Sicilia di Palermo, impiegati nel dispositivo di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto, mentre effettuavano un servizio di controllo in quel centro, accortisi del fumo che fuoriusciva da uno stabile di tre piani, ove al piano terra era ubicato un supermercato ed ai piani superiori nove appartamenti, intervenivano sul posto e verificata la gravità della situazione, dopo aver allertato la Centrale Operativa e richiesto l’intervento del 118 e dei Vigili del Fuoco, si sono attivati per far sgombrare l’immobile.

I Carabinieri, introdottisi all’interno dello stabile, prestavano altresì aiuto ad un anziano non deambulante, in grave difficoltà a causa del fumo che aveva invaso le scale, riuscendo a trasportarlo a braccia fuori dall’edificio.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei Distaccamenti di Milazzo e Patti che solo dopo diverse ore riuscivano a domare il rogo.
Sono in corso indagini, con il supporto degli specialisti del RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Messina.

Commenti